Dispersione e nuovi arredi, se ne è parlato in commissione Scuola

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Esaminato un primo report sull’attività appena conclusa contro la dispersione scolastica, si attende ora il dato sulla prosecuzione degli studi dei ragazzi che hanno partecipato al progetto, in attesa della conclusione della nuova procedura di gara. Attesa anche per la conclusione della procedura di acquisto dei nuovi arredi scolastici per le scuole elementari e medie statali. L’assessora all’Istruzione, Annamaria Palmieri, convocata in commissione Scuola, presieduta da Luigi Felaco, ha fornito notizie aggiornate e risposto ai quesiti posti dalle consigliere Rosaria Galiero (Napoli in Comune a Sinistra) e Marta Matano (Movimento 5 Stelle)

Presentati oggi alla commissione Scuola i dati relativi ai progetti sulla prevenzione e il contrasto alla dispersione e al disagio scolastico, relativi all’attività svolta nell’anno scolastico 2018/2019. In attesa della conclusione del nuovo iter procedurale per l’anno scolastico appena iniziato, la commissione ha chiesto all’assessora all’Istruzione, Annamaria Palmieri, un’integrazione delle informazioni fornite, mediante l’indicazione, per ognuno dei destinatari delle attività, dei dati sulla prosecuzione degli studi e/o sul successo formativo degli stessi.

All’esame della commissione anche il tema degli arredi scolastici, in particolare di quelli destinati alle scuole elementari e medie statali che, secondo la normativa vigente, devono essere forniti dal Comune. Centomila euro la somma a disposizione per la spesa, prevista nella manovra di assestamento di bilancio approvata ad agosto. È già partita la procedura per l’acquisto, ora nella fase di comparazione delle offerte presenti sul Mepa (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione). Entro l’autunno, secondo l’assessora Palmieri, saranno disponibili i nuovi banchi e le nuove sedie.

Ancora in corso anche l’altra procedura di acquisto, quella degli arredi destinati alle scuole comunali, per le quali la cifra disponibile è di poco inferiore ai centomila euro.

Un milione e mezzo il valore delle richieste complessive di arredi pervenute dalle scuole; una cifra sovrastimata, secondo l’assessora, che ha assicurato massima disponibilità a raccogliere le indicazioni ricevute.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it