Unisa, qui si attesta la validità delle nuove mascherine

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Sono tantissime in queste settimane le imprese che hanno riconvertito le loro produzioni per realizzare dispositivi di sicurezza. Ma chi certifica ed attesta che i dispositivi creati siano corretti ? A Salerno, presso l’Università degli studi, c’è in programma di ricerca portato avanti dal CUGRI, Consorzio inter-Universitario per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi dell’Università degli Studi di Salerno e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II,  che, su sollecitazione dell’Unità di Crisi Regionale sull’Emergenza epidemiologica da COVID-19 (Decreto PGRC 45 del 06/03/2020), ha costituito un gruppo di lavoro scientifico interdisciplinare con la partecipazione di docenti di ingegneria sanitaria ambientale, igiene, biologia, medicina e farmacia per la proposizione applicativa di prove con metodiche rigorose indirizzate dalle norme UNI EN 14683 e UNI EN ISO 10993 al fine di supportare le dichiarazioni di conformità di maschere respiratorie ad uso medico o DPI previste dal DL 18/2020.  

 Il gruppo di lavoro del CUGRI, avvalendosi del laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale (SEED) del Dipartimento di Ingegneria Civile, del Laboratorio di Microbiologia del Dipartimento di Chimica e Biologia “A. Zabelli” e dei Laboratori del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno, ha messo a punto metodiche analitiche speditive, scientificamente rigorose, robuste ed efficaci in analogia ai principi contemplati dalle norme di riferimento. Sebbene non tutte le prove proposte soddisfino interamente i requisiti richiesti dalle norme di riferimento, le stesse consentiranno di supportare le dichiarazioni di conformità dei produttori nel rispetto dei tempi connessi all’attuale condizione di emergenza. 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it