Limatola, domani ospite d’eccezione Rosalia Porcaro

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 4 minuti

Limatola (Bn) – Il Responsabile Dott. Massimiliano Marotta e tutti gli operatori sono lieti di accogliere domani 02 giugno 2020 presso il Gruppo-Appartamenti per Anziani “Calicantus Residence” di Limatola (Bn) un’ospite d’eccezione, la grande attrice partenopea Rosalia Porcaro.

Rosalia inizia la sua carriera nel mondo della recitazione nel 1984 quando si iscrive alla Accademia di Recitazione e frequenta poi la compagnia teatrale di Antonio Casagrande, Rino Marcelli e Renato Carpentieri. Nel 1985 inizia a lavorare al Teatro Bellini di Napoli e da qui inizia a farsi notare e a lavorare nel mondo dello spettacolo vero e proprio. Nel 1997 partecipa a una serata di giovani emergenti al Maschio Angioino, presentata da Francesco Paolantoni, come autrice e attrice comica nei panni di “Veronica”. Il personaggio riscuote successo in televisione grazie al programma regionale TeleGaribaldi, ma presto arriva anche una certa notorietà nazionale, soprattutto grazie ad alcuni programmi televisivi trasmessi dalla Rai come “Convenscion”, “Superconvenscion” e “L’ottavo nano” in cui interpreta il personaggio di “Natascha”. Successivamente, partecipa al programma “Markette” di La7, al programma radiofonico “Pelo e Contropelo” su Radio Kiss Kiss e porta in televisione su Rai Due l’adattamento del monologo “Una Donna Sola” scritto da Dario Fo e Franca Rame. Negli anni, partecipa alle diverse edizioni di “Zelig Off” e “Zelig”. Nel 2005 approda nel mondo del cinema con “Tutti all’attacco”, diretto da Lorenzo Vignolo, in cui interpreta Filly, aspirante cantante lirica napoletana. Quando nel 2012 arriva nella trasmissione di Sabina Guzzanti, “Un Due Tre Stella”, su La7 il successo aumenta sempre di più e l’insieme di personaggi che interpreta aumenta vertiginosamente.

Il suo successo arriva proprio grazie ai personaggi che genera il suo estro creativo e che nascono dalla vita di tutti i giorni. C’è Veronica l’operaia;  Natasha una cantante transgender; Creolina una ragazza napoletana un po’ ingenua che lavora in un negozio; Assundam, una donna afgana che porta con grande ironia il suo modo di vivere sotto il velo.

Nella stagione televisiva 2019/2020 Rosalia Porcaro riscuote un grande successo affianco a Piero Chiambretti nel programma “CR4- La Repubblica delle donne”, dedicato interamente all’universo femminile.

Negli ultimi mesi, a causa del COVID- 19, l’attrice partenopea – come tutti del resto – è costretta a casa ma non abbandona i suoi fans in un momento così difficile e complesso, denso di angosce e preoccupazioni. Così, per strappare a tutti un sorriso, diventa Carmela, un’anziana signora dalla chioma argentea che di tanto in tanto chiama la sua amica Concetta per scambiarsi informazioni e consigli sul lockdown, sulle videoconferenze di Conte, sulla vita in casa, sulle restrizioni in corso e via discorrendo. La signora Carmela, con le sue battute, porta in scena i dubbi, le perplessità, le preoccupazioni e le paure di tanti anziani italiani che si trovano ad affrontare il “CONAD-19”, ma lo fa in modo divertente e spassoso. Riscuote un grandissimo successivo con migliaia di visualizzazioni.

In una clip, Rosalia Porcaro si mette in contatto con il Dott. Ascierto Dell Ratta per sensibilizzare il grande pubblico a donare un piccolo contributo alla ricerca e alla sperimentazione per combattere il Coronavirus.

L’attrice napoletana, in continuità con le sue clip e per dimostrare la sua concreta vicinanza ai più anziani e ai più fragili, ha scelto di visitare il “Calicantus Residence” di Limatola (BN) per incontrare gli ospiti, per sdrammatizzare quanto accaduto, per divertirsi insieme a loro in un esilarante video che sarà pieno di sorprese.

Per il Dott. Massimiliano Marotta e tutto lo staff, la decisione di Rosalia Porcaro di recarsi a Limatola in visita degli anziani è motivo di grande orgoglio e di ammirazione. Grazie a lei e alla sua profonda sensibilità! 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it