
Somma Vesuviana (Na) – I contagi da Covid-19 non accennano a ridursi, anzi. La Campania sembra sotto assedio, con zone nel napoletano che mostrano una situazione epidemiologica assolutamente preoccupante. Una di queste zone è Somma Vesuviana, già di recente balzata agli onori della cronaca per la positività di dipendenti comunali che hanno imposto una chiusura della sede del comune. Nelle ultime 24 ore ha registrato 90 nuovi casi positivi, per un totale di persone tutt’ora contagiate pari a 310.
Abbiamo messo 600 persone in sorveglianza sanitaria. Ho scritto poco fa al Prefetto di Napoli chiedendo nuovamente con forza l’aumento di Forze dell’Ordine sul territorio in coordinamento con la Polizia Municipale ed ho scritto anche al Presidente della Regione Campania e all’Unità di Crisi per chiedere l’istituzione a Somma Vesuviana di un presidio fisso dell’Unità Speciale di Continuità Assistenziale al fine di monitorare anche le persone che sono in quarantena. – ha scritto il sindaco, Salvatore Di Sarno.
Nel comunicato, Di Sarno ha anche fatto appello alla responsabilità dei cittadini in un momento così complicato:
Chiedo alla popolazione di limitare le uscite solo a ciò che è necessario. Alla luce di questi eventi continuo a dire che la decisione di chiudere le scuole, tutte le scuole, assunta da me di concerto con i dirigenti scolastici ed adottata 20 giorni fa è stata giusta, in quanto il problema non solo le scuole ma quello che si è fatto negli ambienti familiari. In questo modo abbiamo evitato che molti altri nostri studenti si ammalassero di Covid per contagi provenienti dall’ambiente extrascolastico”.
Infine, il sindaco ha comunicato di aver organizzato un vertice con tutte le forze politiche.
“In questo momento sto tenendo un vertice con le forze politiche di maggioranza e di opposizione. Tutti insieme – ha concluso Di Sarno – dobbiamo adottare provvedimenti importanti per la nostra città. Rivolgo un forte e chiaro appello a tutti coloro i quali sono positivi, a coloro i quali sono in isolamento ed ai familiari conviventi a non uscire di casa per nessuna ragione. State a casa!”.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it