ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it Tempo di lettura: 2 minutiCaserta – Resta sempre alto il numero di contagi giornalieri al Coronavirus nel Casertano: oggi sono 880 su 3500 tamponi, ovvero poco meno di un test su quattro è risultato positivo; percentuale lievemente inferiore a quella dei giorni scorsi. Oggi però sono molti di meno i guariti: appena 57, mentre ieri erano stati 822. Il numero di persone attualmente positive ha così ampiamente superato la quota di 11mila (11789), mentre da inizio pandemia sono circa 16mila le persone che hanno contratto il virus (15968). Il report giornaliero dell’Asl di Caserta certifica anche un ulteriore decesso, il 127esimo da inizio pandemia. Si avvicina a quota mille persone attualmente positive la città di Aversa, dove il sindaco Alfonso Golia ha duramente ripreso i cittadini che ieri sera, nelle ore della movida, affollavano le strade del centro: sessanta i nuovi positivi in appena 24 ore, per un totale di 969 contagiati. Corre il virus anche nel capoluogo Caserta, dove nelle ultime 24 ore sono stati registrati ulteriori 68 contagi (821 complessivamente).
A Marcianise, dove è terminata la zona rossa, sono tornati in strada un gran numero, tanto che il sindaco Antonello Velardi, sulla pagina facebook del Comune, ha preannunciato nuove chiusure. “Contrariamente a quanto auspicato – si legge – si sono verificati stamattina domenica 8 novembre assembramenti all’esterno di diversi esercizi commerciali di Marcianise, in coincidenza con lo stop della zona rossa e con la riapertura degli esercizi stessi. Il fenomeno è stato registrato in particolare a partire da mezzogiorno. L’amministrazione comunale aveva vivamente invitato la cittadinanza ad osservare scrupolosamente le norme anti-covid e aveva invocato la convinta collaborazione dei gestori. Tale situazione ha determinato l’intervento della polizia municipale che ha proceduto alla contestazione delle violazioni, in diversi punti della città. Per alcuni di questi esercizi commerciali scatterà da parte della municipale la proposta della chiusura. In ogni caso, verranno esaminate le immagini delle telecamere di sorveglianza cittadina per procedere alle contravvenzioni delle persone che non indossavano la mascherina e/o provocavano assembramenti. Sulla scorta di quanto è avvenuto stamattina, l’amministrazione comunale sta valutando con la municipale la possibilità di chiudere tratti di strada dove insistono tali esercizi commerciali, così come prevedono le nuove norme nazionali anti-covid”.
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it