Latte e pane: la Centrale di Salerno punta sul binomio mediterraneo (VIDEO)

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Nel momento di difficoltà e di bisogno i consumatori della centrale del Latte di Salerno hanno mostrato fedeltà e affezione verso i prodotti riconosciuti come sicuri. Nell’anno del covid, la Centrale del Latte di Salerno consolida la sua presenza sul mercato e registra un aumento delle quote. A dichiararlo è stato il direttore della società, Simone Aiuti, che proprio questa mattina ha presentato una nuova iniziativa: la sinergia con un panificio per radicare la presenza della Centrale sul territorio. Il panificio Pirone a Pastena, un marchio storico del settore, diventa anche mini franchising dei prodotti della Centrale e punto informativo per i consumatori.  Un’iniziativa che segue di pochi giorni il lancio sul mercato del latte del parco. Per il 2021 la centrale del latte di Salerno, ex società pubblica, oggi di proprietà della Newlat Food, conta di realizzare e distribuire sul mercato anche un latte completamente biologico, come lo stesso direttore ha dichiarato al microfono di Anteprima24. 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it