E’ morto Tarcisio Burgnich, a Napoli vinse la Coppa Italia

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Si è spento all’età di 82 anni Tarcisio Burgnich, ex difensore del Napoli. In azzurro chiuse la carriera disputando tre stagioni dopo una lunghissima militanza di 12 anni nell’Inter, conquistando con il club partenopeo una storica coppa Italia nel 1976. Approdato in Campania nel 1974, divenne titolare inamovibile nel ruolo di libero senza saltare neanche una gara nelle sue prime due stagioni azzurre e saltandone solo sei nella terza. A Napoli sfiorò anche uno scudetto nel campionato 1974/75 arrivando secondo a soli due punti dalla Juventus.

Nella stagione successiva vinse la coppa Italia segnando anche il suo primo e unico gol con la maglia del Napoli, mentre nell’annata 1976/77, prima di appendere gli scarpini al chiodo, guidò i campani al trionfo nella coppa di Lega Italo-Inglese vincendo la finale contro il Southampton. Nello stesso anno gli azzurri raggiunsero per la prima volta la semifinale di una competizione europea, la Coppa delle Coppe (esperienza chiusa con una sconfitta contro l’Anderlecht). Quattro scudetti con l’Inter, uno col la Juventus, due Coppe dei Campioni, due coppe Intercontinentali, ma probabilmente la gioia sportiva più grande resta la vittoria degli Europei del 1968 con la Nazionale. Un successo che è ancora oggi ricordato come l’unico dell’Italia nella manifestazione continentale. 

 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it