
Con un comunicato stampa dei vigili del fuoco, sono stati resi noti i dettagli dell’intervento che si è reso necessario nel pomeriggio di oggi in costiera amalfitana, a partire dalle 16:30 per un evento franoso che ha coinvolto alcuni comuni.
I vigili del fuoco immediatamente hanno inviato sul posto le squadre di Nocera e Maiori ed una squadra di supporto coordinati dal funzionario di turno. All’arrivo sul posto si constatava che l’acqua del mare antistante il golfo era praticamente marrone a causa del fango disceso dei costoni a monte della SS163 Amalfitana.
Le squadre terrestri si sono messe subito a salvaguardia della popolazione in quanto i locali ubicati al piano terra nel Comune di Minori erano soggetti ad allagamenti e vi era una notevole quantità d’acqua sul piano viabile: i detriti trasportati dall’acqua dai costoni adiacenti all’area urbana avevano compromesso il sistema fognario del centro abitato di Minori.
Immediatamente è stato allertato il reparto volo vigili del fuoco di Pontecagnano per effettuare una ricognizione aerea sui costoni a monte delle costiere e per valutare eventuali ulteriori aree di pericolo. Si è valutato se indurre a eventuali evacuazioni. Il movimento franoso importante si è verificato sotto l’area urbana del comune di Ravello ma non ha interessato o coinvolto abitazioni civili ma solo insediamenti agricoli situazioni sul costone. Le squadre sul posto stanno effettuando interventi di rimozione acqua dei locali interessati da allagamenti e interventi per il mantenimento della viabilità urbana e veicolare.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it