
“E’ il timore il grande nemico di questa Salernitana”. Non ha dubbi il generale Ugo Marchetti, amministratore unico del club granata che nella giornata di martedì ha incontrato staff e giocatori per un confronto. Nell’intervista rilasciata al Corriere dello Sport, Marchetti ha tracciato il bilancio di questo avvio di campionato che sul piano del gioco e dei risultati ha riservato ai campani solo delusioni: “Stiamo incontrando difficoltà superiori a quelle che ci aspettavamo ma la squadra ha potenzialità per superare i problemi”, ha dichiarato. “Nel confronto con giocatori e staff ho visto facce tristi ma ho scorto anche la convinzione che si può venir fuori dal momento negativo”.
Marchetti ha parlato di quello che a suo avviso è il principale problema della Salernitana: “Abbiamo il timore che gli altri siano più forti, più pronti di noi. Ma è solo una sensazione. Ho cercato di convincere i giocatori che il nostro futuro dipende soprattutto da noi”.
La panchina di Castori, per il momento, non sembra in bilico: “Non abbiamo deciso di cambiare allenatore come hanno fatto Verona e Cagliari perché sono convinto che non abbiamo ancora espresso ciò che possiamo. Sono sempre per dare fiducia alle persone che rispetto, e rispetto i miei giocatori, primo fra tutti Ribery. Se nel tempo ci renderemo conto che questa attribuzione di stima e di rispetto non sarà motivata, allora potremmo cambiare. Non avrei mai fatto quello che hanno fatto i miei colleghi di Verona e Cagliari, per ragioni evidentemente diverse. Devo dare ai miei nostri ragazzi un valore che forse nemmeno loro stessi riconoscono di avere. Se ci deluderanno dovremo intervenire, ma non è questo il momento”.
La sfida con la temibile Atalanta è alle porte e cambiamenti sono auspicabili per Marchetti: “Non si può andare avanti così quindi mi aspetto che cambi qualcosa. La cosa peggiore che Castori possa fare è mantenere le cose come stanno. Lui ha il dovere di modificarle ma devono farlo anche i calciatori. Devono essere più lottatori. Sabato sarò nello spogliatoio per incoraggiare i ragazzi. Non ci aspettavamo di evidenziare certe debolezze in queste tre gare giocate”.
Il capitolo cessione non è meno importante: “Confermo che ci sono degli interessi mostrati nei confronti della Salernitana ma non so di chi si tratti, In genere un imprenditore fa sempre scelte per trarre dei vantaggi e mi viene da pensare che più tempo passerà e più il prezzo scenderà. Non voglio ipotizzare questo atteggiamento speculativo, non si può non essere interessati alla Salernitana”.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it