Cattedra in storia dell’omosessualità, Forza Nuova protesta

Foto inviata allANSA da Forza Nuova - EMMANUELA BANFO
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino istituisce, prima università in Italia, la cattedra in storia dell’omosessualità. Il corso, inserito tra le materie del Dams per l’anno accademico 2017-2018 e affidato alla professoressa Maya De Leo, si concentra sulla produzione culturale legata ai movimenti di liberazione omosessuale e più in generale all’attivismo LGBT+ e queer. L’iniziativa non ha però mancato di suscitare polemiche. Per il senatore di Forza Italia, Luciano Malan, si tratta dell’ “ennesimo tentativo culturale di educare i nostri ragazzi secondo una direzione ben precisa, escludendo chiunque abbia idee e opinioni diverse”.

Plateale la protesta di Forza Nuova, che nella notte ha affisso ai cancelli di Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche dell’Università di Torino, lo striscione “La storia è una cosa seria. L’omosessualità no”. Secca la replica del rettore, Gianmaria Ajani: “La volgarità di certe reazioni dimostra quanto bisogno ci sia di conoscenza proprio su questi temi”.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it