Turismo in calo a Ischia dopo il terremoto di Casamicciola

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Ischia – “L’intera isola rispetto al 2016 al 30 settembre fa segnare quasi 7% in meno di arrivi e quasi 9% in meno di presenze”: così Ermando Mennella, presidente di Federalberghi Ischia. La maggiore erosione è del mercato italiano: nel comparto straniero “cresciamo anche se di poco”. “Il mercato Italia è quello che più ha dato problemi dopo l’evento sismico, perché maggiormente influenzato da un’immagine negativa che i media italiani hanno dato dell’isola nei primi giorni, raccontando spesso falsità e non rispettando quelle zone dell’isola che avevano subito i danni maggiori. Ischia deve investire in una migliore comunicazione ma anche definire nel più breve tempo possibile gli interventi per far ritornare all’attività le zone colpite dal sisma”, conclude Mennella.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it