Mensa, online il nuovo bando per l’appalto biennale

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 3 minuti

Pubblicato oggi sull’albo pretorio online di Palazzo Mosti il bando per l’affidamento del servizio mensa del Comune di Benevento.

Nella giornata di lunedì, si ricorderà, la giunta aveva approvato i relativi atti di indirizzo.

L’appalto – per l’importo complessivo di 6,7 milioni di euro – è relativo alla fornitura, preparazione e somministrazione di pasti giornalieri agli alunni delle scuole materne statali, elementari e medie a tempo pieno nonché del personale che ne ha diritto.

Come base di gara, il costo del singolo pasto è fissato in 4,70 euro più Iva. A tale importo sarà applicato il ribasso offerto dall’aggiudicatario in sede di gara, moltiplicato il numero dei pasti effettivamente erogati.

A titolo puramente indicativo, il bando fa presente che la media giornaliera degli alunni ed il personale dipendente che usufruisce della mensa per il solo pranzo è di circa 1250. Ma la fornitura che la ditta è tenuta ad effettuare potrà avvenire per quantitativi maggiori o minori rispetto a quelli sopra indicati in considerazione delle presenze giornaliere di alunni e docenti, senza che la medesima possa vantare diritti, avanzare riserve o chiedere compensi di sorta.

La durata dell’appalto è fissata in 23 mesi e riguarda il periodo 1/2/2018 – 30/06/2020.

Presente, all’articolo 30, la clausola sociale di salvaguardia per il personale dipendente. La ditta aggiudicataria, dunque, nella necessità di procedere ad assunzione di personale in relazione al servizio oggetto del presente appalto, si impegna, per tutto il periodo di durata dell’appalto, ad impiegare prioritariamente i lavoratori che erano già adibiti al 21 servizio di refezione scolastica da parte del gestore uscente.

L’appalto verrà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La valutazione delle offerta sarà svolta da una Commissione giudicatrice appositamente nominata con atto del responsabile della stazione appaltante successivamente alla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte.

Quanto ai criteri di valutazione dell’offerta, le stesse saranno composte da una parte tecnico – qualitativa, nella quale devono essere esplicitati da ciascun operatore economico partecipante gli elementi caratterizzanti l’espletamento del servizi e rilevanti per l’Amministrazione, nonché di una parte economica, rappresentativa del ribasso unico percentuale offerto per il singolo pasto.

Ricordiamo che nelle more dell’espletamento della procedura di gara, che richiederà almeno 90 giorni, il Comune, per poter assicurare nel più breve tempo possibile il servizio di ristorazione scolastica alle scuole cittadine, ha deciso di avviare una trattativa negoziata per un affidamento temporaneo del servizio che dovrebbe partire entro una quindicina di giorni.  In quest’ottica, nella giornata di ieri sono state inviate tre Pec alle ditte che avevano partecipato alla gara poi annullata dopo l’intervento dell’Anac: i due raggruppamenti temporanei di impresa, uno formtato dalla Ristora Food Service di Catania e dalla cooperativa di lavoro Solidarietà e Lavoro di Bari e l’altro costituito dalle napoletane Capital Srl e Vegezio, e la Quadrelle.

Una risposta è attesa nelle prossime ore.

 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it