Fuochi d’artificio: maxi sequestro della Guardia di Finanza

foto diffusa da Gdf
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti
Maxi sequestro di fuochi d’artificio da parte della Guardia di Finanza. Ammontano, infatti, a circa 250 kg, i 95.699 fuochi d’artificio posti sotto sequestro dalle Fiamme Gialle di Avellino. Si tratta di materiale pirico che gli uomini del comando di via Pontieri hanno rinvenuto all’interno di un esercizio commerciale del capoluogo irpino.

I fuochi erano pericolosamente sistemati vicino ad altro materiale altamente infiammabile. Infatti, sebbene gli artifici pirotecnici fossero legalmente detenuti, in quanto ricadenti in quella tipologia di fuochi artificiali destinati alla cosiddetta “libera vendita”, erano stipati in modo non sicuro all’interno del locale.

I finanzieri quando hanno notato le varie confezioni disposte in modo disorganizzato, in violazione alle elementari norme di sicurezza sulla detenzione di materiale esplodente, sul bancone e sugli scaffali del negozio, pericolosamente vicini a materiale facilmente infiammabile (accendini, fogli di carta, cancelleria, materiale plastico ecc..) ed adiacente ad elementi elettrici attivi, quali luminarie e prese di corrente con spine elettriche inserite, hanno esteso il controllo anche al deposito del negozio.

Qui hanno rinvenuto ulteriori scatoloni di artifizi pirotecnici accatastati gli uni sugli altri assieme ad altra merce infiammabile, non riscontrando, inoltre, la presenza dell’estintore previsto per legge. Inoltre il deposito è risultato essere totalmente inidoneo a contenere il materiale esplodente rinvenuto, in quanto diviso dall’area aperta al pubblico solamente attraverso la scaffalatura usata per esporre la merce in vendita, al posto delle previste pareti di cemento e della porta antincendio. DI qui il sequestro.

 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it