
Avellino – In città inizia la corsa per le amministrative 2018. I primi a farsi largo sono quelli del gruppo consiliare “Si Può” di cui fanno parte i consiglieri Nadia Arace, Francesca Di Iorio e Giancarlo Giordano che ieri pomeriggio al circolo della Stampa si sono rivolti direttamente agli avellinesi, presentando una proposta per una “alternativa autentica, forte e capace di mettere all’angolo un Pd che a livello locale non riesce ad assicurare un buon governo cittadino”.
E allora bisogna partire per tempo: è uno degli ingredienti della formula vincente, utile per farsi strada, giorno dopo giorno, nella mente di più persone a cui di fatto viene proposto un coinvolgimento serio e concreto sulle questioni che sono da sempre sul tavolo.
La base è il lavoro fatto fino ad oggi in Assise il capogruppo Nadia Arace che ricorda le tante mozioni presentate e votate anche all’unanimità ma lasciate nel dimenticatoio, e le tante altre questioni affrontate. Dalla vicenda del Teatro comunale a quella dello stadio Lombardi- Partenio, alla questione degli alloggi ed ancora all’ex Gil, dal patrimonio immobiliare del Comune, all’area Vasta, al Piano di zona, dall’Acs, ai parcheggi, alla vicenda della Valle del Sabato.
E’ una critica dura e pure costruttiva. La ricetta, condivisa in gran parte dei presenti, è per un ricambio nella rappresentanza consiliare. “I cittadini sono scoraggiati di come oggi si fa politica e quindi va recuperato un rapporto di fiducia con i fatti e le risposte”, hanno rilanciato all’unanimità quelli di “Si Può” che pensano alla creazione di un soggetto di centro-sinistra. Comunque è ancora presto per parlare di alleanze. C’erano tra gli altri l’ex presidente del Consiglio Comunale Antonio Gengaro, il capogruppo di opposizione Costantino Preziosi, l’ex presidente del Cda del Teatro comunale Luca Cipriano, Amalio Santoro, il coordinatore della sinistra italiana Roberto Montefusco, alcuni rappresentati del Pd tra cui Maria Rusolo.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it