Avellino – Il violinista e concertista Marco Serino, docente del Conservatorio «F.A. Bonporti» di Trento, è ad Avellino per una masterclass con gli archi del Conservatorio «Domenico Cimarosa» cui stanno partecipando oltre 30 studenti dell’Istituzione irpina. La masterclass – che si sta tenendo nell’aula magna e nelle corti interne del Conservatorio– prevede due concerti finali che si terranno a Taurano e ad Avellino.
In programma la Sinfonia n.2 in Re Maggiore diF. Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847), il Concerto in re minore BWV 1052 per violino, archi e cembalo di Johann Sebastian Bach (1685-1750), in una originale ricostruzione (edita da Ut Orpheus) dalla versione per clavicembalo del Maestro Marco Serino che si occupa anche di ricerche musicologiche. A seguire il Concerto in re minore per violino e archi di Mendelssohn e, infine, le «Rumanian Folk dances», per orchestra d’archi di Bela Bartok (1881-1945).
«È con grande piacere – affermano Achille Mottola e Maria Gabriella Della Sala, rispettivamente presidente e direttore del Conservatorio “Cimarosa” – che promuoviamo e sosteniamo eventi come questo proposto dal Maestro Patrizia Maggio, che incrociano la formazione degli studenti con la produzione che ne deriva. La masterclass con il Maestro Serino, per il quale nutriamo una grande stima e un’alta considerazione tanto per la sua portata artistica quanto per la sua cifra umana, è senz’altro un’occasione di incontro e di crescita, che fa sintesi e si concretizza nei due concerti finali, offerti al territorio irpino e alla città di Avellino».