Montemiletto (Av) – Dopo aver visto, contemplato e degustato le bellezze della “Iomara” e della frazione “Montaperto” adesso è il turno del borgo di Montemiletto. Ovviamente la novità assoluta sarà l’apporto, alla classica passeggiata tra le bellezze del borgo della Leonessa, della realtà virtuale del progetto “Virtual Tour Si Qua Fata Sinant”, catapultando così i visitatori nel 1419. Il progetto, che tra l’altro sarà presentato nella stessa giornata, vinto dalla Pro Loco per la realizzazione del software e per l’acquisto dell’attrezzatura necessaria è il fondo per la rievocazione del MIBACT.
Dalla Pro Loco arriva inoltre un forte ringraziamento agli enti ed alle associazioni che hanno collaborato alla realizzazione delle tre giornate di Felix Dies al Comune di Montemiletto, Paesaggi Irpini, Lions Mons Militum, Touring Club Paesi di Irpinia, Parrocchia di Montaperto e Montemiletto, Pubblica assistenza “Italo Capobianco”, Ei Travel.
L’appuntamento, quindi sarà a Montemiletto, il 5 settembre 2021.
PERCORSO IN SINTESI
Ore 12.30: Pranzo presso struttura convenzionata, La Locanda dei Principi;
Ore 15.00: Passeggiata tra i vicoli e le Rue di Montemiletto con visita alla Chiesa di Santa Maria e San Pietro, Palazzo Fierimonte, Chiesa Sant’Anna e convento dei Domenicani;
Ore 17.00: Partenza Virtual Tour, appuntamento presso sede Pro Loco Mons Militum;
ore 20.30: Aperitivo e degustazione con accompagnamento musicale presso locale “il Ludovico” a cura di Cooperativa Carmasius e “il Ludovico”.
CONSIGLI UTILI
Si consiglia di indossare indumenti comodi e scarpe comode, portare con se acqua, mascherina ed igienizzante mani. Inoltre si consiglia un telo per sedersi.
OBBLIGATORIO la prenotazione ed il Green pass
Numeri utili per INFO e PRENOTAZIONE:
3807920455 – 35133279 – 3493854692
Felix dies, Montemiletto: turismo virtuale con la pro loco Mons Militum
Tempo di lettura: 2 minuti