
Sono circa seicento le richieste giunte al Comune di Benevento per l’accesso ai “Buoni Acquisto” utili a sostenere le famiglie e le persone più in difficoltà per l’emergenza economica legata alla diffusione del Coronavirus.
E sono ore di lavoro intenso per i dipendenti del settore Servizi Sociali di palazzo Mosti e per il dirigente Alessandro Verdicchio. L’obiettivo è rendere fruibili i voucher da venerdì, almeno per una fetta importante delle istanze pervenute: non tutte saranno accolte, non tutte saranno evase già questa settimana.
A rallentare l’iter, gli errori e le mancanze contenuti nelle domande di partecipazione. Più volte è stato necessario contattare per via telefonica i diretti interessati per arrivare a perfezionare la procedura.
Il lavoro, però, prosegue. Ed è già stato definito l’elenco degli esercizi commerciali convenzionati con il Comune e dunque abilitati a ricevere i buoni acquisto. Si tratta, complessivamente, di venti negozi.
Fanno parte della lista: i punti Conad di via Colonnette e via Salvator Rosa; l’IperConad di contrada San Vito; i supermercati Conad di via Vivaldi, via Cocchia, via Avellino, via Principe di Napoli, via Vittorio Veneto; gli Eurospin di via Planco, via Valfortore, via ss Appia; il supermercato Decò di via Ferrannini; il supermercato Eurogel di via Cocchia; il Carrefour di via Pietro Nenni; La Casereccia in via Nicola Sala; il supermercato Gran Risparmio di contrada San Chirico; I Sapori del Pane in via Delle Puglie; il consorzio Sale della Terra di via San Pasquale; la Sanitaria Cardone di via Valfortore; i supermercati Fallarino di Piano Cappelle;