Benevento – La Gesesa ha comunicato un’interruzione idrica nella città di Benevento a causa di un guasto improvviso causato dalla ditta che sta realizzando gli impianti per la fibra ottica. Di seguito il testo:
“Comunichiamo che in queste ore la Ditta “Open Fiber”,che in città sta realizzando gli impianti per la fibra ottica, ha provocato un guasto sulla nostra condotta principale che alimenta tutta la parte basse della Città.
I nostri tecnici, sono immediatamente giunti sul posto, e sono già al lavoro per la riparazione del guasto. Per tale motivo si potrà verificare una sospensione dell’erogazione del servizio idrico della durata di almeno 4 ore fino ad ultimazione dei lavori.
Le zone interessate sono: Rione Libertà, rione ferrovia, Centro Storico e Parte bassa del Corso Garibaldi fino a piazza Guerrazzi, Zona Epitaffio e contrade annesse.
Ci scusiamo per i disagi arrecati alle utenze, non derivanti alla nostra attività di gestione, e invitiamo gli utenti a seguire tutti gli aggiornamenti in tempo reale che comunicheremo alla stampa locale e che saranno pubblicati sulla pagina Facebook e sul nostro sito web gesesa.it.
Ricordiamo, inoltre, che per Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde 800 51 17 17″.
LA NOTA DI OPEN FIBER – “Questa mattina, in Piazza Orsini,una delle imprese che sta lavorando alla costruzione della rete a banda ultra larga a Benevento per conto di Open Fiber, nel corso di un intervento di scavo tradizionale regolarmente autorizzatoha inavvertitamente causato un guasto a una tubatura dell’acqua. L’incidente ha determinato una perdita e la sospensione della normale erogazione idrica in diverse utenze dei quartieri limitrofi.
L’impresa, che aveva eseguito il georadar e la preventiva segnalazione dei sottoservizi e dei cavidotti esistenti, ha immediatamente richiesto l’intervento dei tecnici della municipalizzata Gesesa (cui è affidata la gestione dell’infrastruttura), che hanno bloccato, nel giro di pochi minuti, la fuoriuscita dell’acqua. Sono tuttora in corso le operazioni di ripristino della rete che, vista la delicatezza della tubazione lesionata, una condotta di rete primaria, si svolgono con la massima cautela e sono supportate dai responsabili territoriali di Open Fiber e dall’impresa che sta eseguendo i lavori in città.
Open Fiber si scusa con i cittadini e le attività commercialidella zona per i disagi causati dal guasto provocato in Piazza Orsini,ma assicura di aver messo in atto tutte le procedure necessarie al fine di riparare il guasto nel minor tempo possibile. La società intende altresì sottolineare che né dal georadar né dalle cartografie a disposizione dell’impresa fosse stata rilevata o segnalata la condotta idrica poi lesionata dal martellone utilizzato per le attività di scavo finalizzateall’installazione di un pozzetto. Il sottoservizio era infatti collocato a una profondità di circa 45 centimetri, quando invece la posa posa di questa tipologia di reti avviene ad almeno 1 metro di profondità.
Il piano di Open Fiber a Benevento prevede un investimento di 7 milioni di euro, interamente a carico dell’azienda, per fornire a 20mila unità immobiliari una connessione ultraveloce grazie alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa). Credendo fortemente nell’importanza del progetto, la società si è dotata già da tempo di una struttura di sorveglianza lavori e sicurezza cantieri sul territorio, pergarantire la qualità delle lavorazioni delle ditte appaltatrici e il massimo controllo sui cantieri. Open Fiber assicura di essere sempre disponibile a intervenire per risolvere eventuali criticità al fine di non causare ulteriori disagi alla popolazione. Qualsiasi situazione anomala, o che appare tale, può essere segnalata tramite la sezione Contattaci del sito www.openfiber.it e verrà tempestivamente presa in carico dalla nostra struttura operativa locale”.