Telese Terme (Bn) – Il volontariato di protezione civile, le Istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il 12 e 13 ottobre volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” nelle principali piazze italiane, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.
Sabato 12 e domenica 13 ottobre, in contemporanea con le altre città in tutta Italia, anche Telese Terme partecipa alla campagna “Io non rischio”.
Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio TERREMOTO, l’appuntamento è in piazza della Civiltà Sannitica (zona mercato) sabato 12 mattina e lungo viale Minieri, lato Terme, sabato pomeriggio e tutta la giornata di domenica 13 .
L’edizione 2019 coinvolge oltre migliaia volontari e volontarie appartenenti a oltre 800 realtà associative, tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni d’Italia.
Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, è possibile consultare i materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un terremoto, un maremoto o un’alluvione.