Caso Soget, il chiarimento di Anteprima 24

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 4 minuti
Benevento – A seguito del comunicato diramato nel primo pomeriggio dall’Associazione Altrabenevento, la redazione di Anteprima 24 tiene a fare chiarezza su quanto riportato dalla nota stampa. In data 3 maggio, in un articolo che aveva come oggetto la gara per la riscossione dei tributi in città, fu erroneamente riportata e attribuita all’Assessore alle Politiche Economiche, Maria Carmela Serluca, una dichiarazione riguardante l’assegnazione della stessa gara. Un errore, il nostro, che caratterizzò anche il titolo di quell’articolo, tanto da spingere la Serluca a chiedere una rettifica immediata. Ci limitammo dunque a cambiare in breve tempo il testo e il titolo dell’articolo. Di seguito riportiamo la richiesta di rettifica effettuata dall’assessore Serluca per evitare ulteriori fraintendimenti. Cogliamo l’occasione per scusarci sentitamente con i nostri lettori, con l’Assessore e con i colleghi del mondo dell’informazione per il disguido. 
 

“Buongiorno, in relazione all’artico pubblicato ieri avente titolo “La Soget riscuoterà i tributi per conto del comune” a firma di Diego de Lucia, è necessario fare una rettifica quanto erroneamente riportato dal giornalista nella parte in cui si dice che  “La Soget sarà affidataria dell’incarico” attribuendo implicitamente tale affermazione alla sottoscritta. Non ho mai dichiarato, nè avrei potuto, che la Soget sarà affidataria dell’incarico.

E’ riportata correttamente la mia dichiarazione riportata virgolettata, ma è necessario fare la rettifica nel titolo e nel contenuto dove si fa riferimento all’aggiudicazione alla Soget. E’ in corso la procedura di aggiudicazione da parte della commissione, sarà la commissione che aggiudicherà la gara e io ovviamente non posso conoscerne l’esito della gara. Chiedo gentilmente di apportare con immediatezza la rettifica richiesta.

Cordiali saluti
Ass. Maria Carmela Serluca”
 
Di seguto, il comunicato stampa di Altrabenevento a firma del presidente Gabriele Corona
 
Alla fine di marzo scorso abbiamo presentato un dossier sulla riscossione dei Tributi del Comune di Benevento da parte della società SOGET coinvolta in diversi provvedimenti giudiziari in alcune città del sud Italia e contestata anche a Benevento. Il dossier riguardava soprattutto la mancata verifica dei requisiti della SOGET, la garanzia per la corretta riscossione di milioni di euro da riversare al Comune fornita  con una ridottissima Polizza Fideiussoria, la mancata autorizzazione della Commissione Liquidatrice per la riscossione coattiva di tributi dovuti prima della dichiarazione di dissesto, la mancata notifica degli atti a soggetti ritenuti introvabili, gli incassi su Conti Correnti non controllati dal Comune.Nonostante la gravità dei fatti segnalati e i rilievi da noi argomentati, la Commissione Consiliare Finanze ancora non si pronunciata, i consiglieri del PD hanno chiesto una commissione di inchiesta ancora non istituita e il sindaco Mastella si è limitato ad annunciare l’ennesimo provvedimento disciplinare per il presidente di Altrabenevento.

Intanto la SOGET incaricata a novembre 2015 di riscuotere i tributi comunali per sei mesi, continua ad incassare in nome e per conto del Comune in attesa che si concluda la gara di appalto per individuare il nuovo gestore avviata da 2 anni e mezzo e che procede come la “tela di Penelope”.

Tre giorni orsono, è tornato sull’argomento il portale d’informazione Anteprima24 che a seguito di un’intervista all’assessore alle finanze del Comune di Benevento, Maria Carmela Serluca, ha annunciato “La Soget riscuoterà i tributi per conto del Comune”. Si tratta di una notizia clamorosa (finora non smentita), perché la gara è ancora in corso e vi partecipano cinque ditte. Di certo il giornalista non si è inventato la notizia che, probabilmente ha ricavato da considerazioni e argomentazioni confuse. Allora s’impongono chiarimenti innanzitutto da parte dell’assessore Serluca. Anche il presidente della Commissione di gara, il prof. Fabio Michele Amatucci docente di Unisannio, potrebbe chiarire, ad esempio, se le altre quattro ditte ammesse alla gara a gennaio scorso, sono state poi escluse lasciando in competizione la sola SOGET.

Intanto la Segretaria Generale del Comune che insolitamente è anche il RUP (Responsabile Unico del Procedimento) potrebbe accertare se è ancora valida la gara bandita prima della dichiarazione di dissesto anche per la riscossione coattiva dei tributi degli anni 2016 e precedenti che oggi sono di competenza della Commissione Straordinaria di Liquidazione”.

 

 
 
 
 
 
 
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it