
Politica e istituzioni sannite in lutto. Il Covid ha colpito Claudio Ricci, presidente della Provincia di Benevento dal 2014 al 2018 e sindaco della sua San Giorgio del Sannio (dove ancora oggi ricopriva la carica di Consigliere) dal 2011 al 2016.
Di seguito i messaggi di cordoglio giunti in redazione:
“L’amministrazione comunale di Apice ed il Sindaco, Angelo Pepe, si stringono al dolore della famiglia per la perdita dell’amato Claudio Ricci, già sindaco di San Giorgio del Sannio e Presidente della Provincia.
I membri della segreteria provinciale del Partito Democratico. Carmine Valentino, Giovanni Cacciano, Antonella Pepe, Giovanni De Lorenzo, Sara Pannella: ” Siamo sgomenti. In questi giorni abbiamo sperato con tutto il cuore che Claudio riuscisse a sconfiggere questo maledetto covid. E, invece, oggi abbiamo ricevuto questa terribile notizia. Non abbiamo parole adeguate a descrivere il dolore di questi momenti. Claudio Ricci è stato un protagonista importante della politica sannita e della storia della Federazione Provinciale del Partito Democratico. Un amico, un uomo forte, acuto, energico, appassionato, capace. La comunità del Partito Democratico è sconvolta e partecipa con grande commozione al dolore della famiglia. Il suo ricordo, l’esempio, la tenacia, la lealtà che Claudio ci ha trasmesso rimarranno per sempre in ognuno di noi. Ciao Presidente, ciao Claudio”.
Erasmo Mortaruolo (Consigliere regionale Pd): “Claudio non amava retorica e giri di parole, preferiva ogni volta andare al cuore del problema con grande passione e sincerità. A lui ero legato da una lunga e sincera amicizia, nata quando io, ancora ragazzino, accompagnando mio papà, mi divertivo a sentir parlare di politica. Un’amicizia consolidatasi negli anni.Mi ha sempre chiamato Erasmo con quel tono inconfondibile e unico. Mancheranno i suoi consigli, la sua lungimiranza, la sua grande intelligenza politica, il suo impegno instancabile, la sua nota schiettezza. A Consolina e ai figli Giovanni e Giuseppe esprimo il mio vero e sincero cordoglio per questa perdita che mi rattrista e mi addolora. Ciao Claudio, mi mancherai”. Così Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale della Campania”.
I coordinatori di Italia Viva nel Sannio, Cinzia Mastantuono e Pasquale Orlando: “Davanti alla morte siamo tutti attoniti e indifesi, la morte non ha colore, pensare che potesse avere un colore politico è sconsiderato e imbarazzante. Il coordinamento di Italia Viva Benevento ha appreso la notizia della scomparsa di Claudio Ricci, siamo addolorati e vicini alla famiglia nella condivisione del dolore”.
Francesco De Pierro (capogruppo Pd Comune di Benevento): La notizia della prematura scomparsa dell’amico Claudio Ricci a causa di questa terribile pandemia mi ha lasciato profondamente addolorato e incredulo. Di lui conserverò sempre il ricordo della passione politica e le virtù di un uomo sempre aperto al dialogo ed al confronto, fortemente rispettoso dell’amicizia, sempre incline alla correttezza ed al rispetto verso il prossimo. Esprimo tutto il mio cordoglio e la mia vicinanza alla sua famiglia per il grave dolore che la ha colpita”.
Umberto Del Basso De Caro (deputato Pd): “La improvvisa scomparsa di Claudio Ricci lascia tutti sgomenti: la famiglia, innanzitutto, alla quale Claudio era legato in modo straordinario; la comunità di San Giorgio del Sannio che aveva amministrato, ininterrottamente, dal 1983 ad oggi ricoprendo gli incarichi di consigliere comunale, assessore, vicesindaco e sindaco; la comunità del partito democratico per la quale aveva profuso i tesori di una natura incomparabilmente ricca di generosità ed umanità.
I suoi amici veri, e tra questi sicuramente chi scrive, perdono un punto di riferimento ed un raro esempio di lealtà e solidarietà in questo tempo nel quale l’ipocrisia ed il mercimonio sembrano essere diventati la stella polare della politica.
Ci mancheranno la sua lucida analisi, il suo acume, la sua capacità di << leggere >> la politica sempre oltre il contingente e ben prima di tutti gli altri”.
Armando Rocco, Sindaco di Calvi: “Ciao Claudio. È con immenso dolore e assoluto sgomento che ho appreso della morte di Claudio Ricci, già Sindaco di San Giorgio del Sannio dal 2011 al 2016, già Presidente della Provincia di Benevento dal 2014 al 2018, da sempre animato da grande passione politica e dotato di un profondo spirito civico. Compagno di molte battaglie, dall’animo fiero e dinamico, con il quale ho condiviso profondi momenti di riflessione politica e sociale e percorsi decisionali importanti per le nostre comunità. Con la morte di Claudio viene meno un amico, un politico che si è sempre contraddistinto per la sua determinazione, per la sua risolutezza e fermezza di governo, per il suo forte legame al territorio. San Giorgio del Sannio e l’intera Provincia di Benevento perdono una pietra miliare della politica locale, a cui si era volto, ancora verde negli anni, con dedizione e abnegazione. A Consolina, a Giovanni , Giuseppe e ai familiari tutti giungano le mie più sentite condoglianze, dell’Amministrazione Comunale e di tutta la Comunità Calvese”.
Luigi De Minico, presidente del Consiglio Comunale di Benevento: “Apprendo con sgomento la notizia della scomparsa di Claudio Ricci, cui mi legava un’amicizia familiare di vecchia data. Durante l’esperienza in Consiglio provinciale, negli anni di sua presidenza, ne ho apprezzato le doti umane e quelle di appassionato politico, seppure dai banchi dell’opposizione. Alla famiglia, rivolgo sentite condoglianze”.
Rossano Insogna, presidente del PD del Sannio e Sindaco di Melizzano: “Oggi, con la scomparsa di Claudio Ricci, perdo un amico sincero e leale col quale ho condiviso tante battaglie politiche e responsabilità istituzionali. Claudio, un combattente irriducibile che sapeva ascoltare e farsi carico dei problemi di tutti, difensore strenuo delle sue idee e posizioni ma rispettoso e comprensibile delle idee e posizioni degli altri. E sempre riusciva ad unire intorno a se convinzioni e determinazioni apparentemente inconciliabili. Un uomo che univa: sul piano umano, politico ed istituzionale. Alla sua splendida famiglia voglio far giungere il mio forte abbraccio”.
I Portavoce nazionali e comunali del Movimento 5 stelle esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa prematura di Claudio Ricci, già presidente della Provincia di Benevento. Condoglianze alla famiglia e alla comunità di San Giorgio del Sannio che oggi lo piange.
I consiglieri del Partito Democratico alla Provincia di Benevento, Giuseppe Antonio Ruggiero, Giuseppe Di Cerbo e Luca Paglia, “esprimono il cordoglio per la prematura scomparsa di chi fu Presidente alla Rocca fra il 2014 e il 2018. Insieme a Claudio abbiamo attraversammo una delle fasi più burrascose della politica italiana, in cui era di moda delegittimare tutti e tutto, fino al punto di sopprimere anche enti fondamentali quali le Province. Nonostante tutto ciò Claudio seppe mantenere equilibri e determinazione traghettando tutti noi ad un approdo sicuro dove ad oggi è ancora ancorata la Provincia di Benevento. Tutti ne riconosciamo lealtà e solidarietà umana, sentimenti non sempre presenti nella politica di oggi, ma soprattutto la capacità di un’analisi lucida sui fatti e gli eventi dei nostri giorni. Ci lascia soprattutto un amico prima del politico evidenziando come la battaglia per il ritorno alla normalità sia ancora lunga e colma di ostacoli”.
La federazione Popolare dei Democratici Cristiani “esprime sentite condoglianze alla famiglia Ricci per la prematura scomparsa del Presidente Claudio Ricci, già sindaco di san Giorgio del Sannio e Presidente della provincia di Benevento. Esponente di spicco nella prima repubblica della Democrazia Cristiana e successivamente della Margherita e poi del PD. Come ricorda il Commissario della Federazione Giseldo Rossi: un politico di grande spessore, sempre impegnato, come sindaco e come presidente della provincia, a rappresentare il suo territorio seguendo il tracciato di una cultura, quella cristiana e sociale, che è fondamento ineludibile della cultura costituzionale e democratica del nostro Paese”. Un uomo politico un moderato, di grande esperienza, sempre vicino e disponibile. Lo saluto con grande affetto, rivolgo un abbraccio alla moglie e ai figli, e a tutti gli amici che, come me, hanno avuto il piacere di conoscerlo”. Un cattolico impegnato in politica, ha rappresentato un punto di riferimento politico per i cattolici della nostra Provincia ed oltre. Mancherà al territorio e alla politica”.
L’amministrazione comunale di Reino ed il Sindaco, Antonio Calzone, si stringono al dolore della famiglia per la perdita dell’amato Claudio, già sindaco di San Giorgio del Sannio e Presidente della Provincia. “Ho appreso con grande dolore la notizia della morte di Claudio – scrive Calzone – se ne va un amico, un politico acuto e leale. La politica sannita perde un uomo di grande valore”.
Il circolo Pd di Casalduni: “Il circolo PD di Casalduni apprendendo della prematura scomparsa di Claudio Ricci si stringe al dolore della famiglia ed alla comunità tutta del PD.
Conserveremo il ricordo della sua forte passione politica, del suo legame al nostro territorio,della sua forza e della sua tenacia che ha profuso in tante battaglie”.
Ciao Claudio.
Aniello Cimitile, ex presidente della Provincia di Benevento dal scrive un lungo messaggio all’amico Claudio Ricci: “La immatura scomparsa di Claudio Ricci mi immerge in un profondo dolore accompagnato da un turbinio di incancellabili ricordi. Claudio è stato per più di 15 anni protagonista di primo piano della vita politica e amministrativa sannita e con lui ho condiviso anni di lavoro e di impegno nella amministrazione della Provincia di Benevento. Quando io ho avuto l’alto onore di essere Presidente di questa istituzione lui era il capogruppo del PD in consiglio e con lui ho condiviso quei lunghi sei anni di impegno amministrativo e politico. Innumerevoli iniziative e battaglie, ore e ore di lavoro e confronto, fatica e passione nella risoluzione o nel tentativo di risolvere enormi e continui problemi: Claudio era una roccia, un instancabile lavoratore, una voce sempre saggia e attenta. A lui, con vera soddisfazione, consegnai il testimone della Presidenza provinciale che seppe con autorevolezza guidare nel duro cammino dell’avvio della riforma di quest’ente. Il mio pensiero va alla moglie e a tutta la famiglia a cui sono vicino col cuore e con la mente; il mio cordoglio a tutta la sua S. Giorgio del Sannio che lo volle Sindaco per tanti anni.Maledetto Covid. Ciao Claudio, Riposa In Pace”.
“I dipendenti della Provincia di Benevento hanno appreso con dolore la notizia della morte di Claudio Ricci, Presidente della Provincia nel periodo, tra il 2014 e il 2018, più difficile della sua storia. Furono, quelli, quattro anni caratterizzati da grandi difficoltà gestionali ed operative dovute soprattutto alle ristrettezze economiche in cui la Provincia (come tutte le altre) era stata costretta ad operare a causa della volontà del Governo dell’epoca di voler eliminare dalla Costituzione le “PROVINCE”, svuotando le stesse di fondi, funzioni e
personale. Nonostante tutto, il Presidente Claudio Ricci ha saputo amministrare la Provincia di Benevento con grande intelligenza, saggezza e lungimiranza, creando squadra con la struttura, in cui ha sempre riposto totale fiducia, e riuscendo ad ottenere una serie importante di finanziamenti soprattutto nel settore della rete museale, che ha voluto, con grande tenacia e risolutezza, tenere sempre aperta; in quello dell’edilizia scolastica; in quello della rete viaria con gli importanti investimenti, in sinergia istituzionale con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nè va dimenticata la gestione corretta e puntuale dell’emergenza conseguente al devastante alluvione dell’ottobre 2015 che colpì quasi l’intero Sannio. Il Presidente Claudio Ricci ha lasciato la Provincia, a conclusione del
suo mandato, in condizioni tali da poter proseguire, in tranquillità, il suo cammino.
Nel salutare il loro Presidente, i dipendenti si stringono, in questo momento così doloroso, in un abbraccio affettuoso alla moglie Consolina, ai figli Giovanbattista e Giuseppe ed ai parenti tutti”. Questo il ricordo dei dipendenti della Provincia.
“Esprimiamo vicinanza fraterna e ci stringiamo alla famiglia di Claudio Ricci, già presidente della Provincia e già sindaco di San Giorgio del Sannio, che ieri è venuto a mancare a causa del Covid. Di Claudio ricordiamo i valori che ci accomunavano, anche nei momenti in cui abbiamo effettuato scelte politiche diverse, venendo noi tutti dalla grande tradizione democristiana. Conserveremo con affetto il suo ricordo nei ruoli svolti per la nostra comunità, per il nostro Sannio”. Così in una nota le segreterie provinciale e cittadina, i gruppi consiliari e gli assessori di maggioranza del comune di Benevento di Noi Campani.
Il Comandante della Polizia Municipale di Benevento, Fioravante Bosco, scrive: “Sono rimasto veramente dispiaciuto dalla notizia della morte di Claudio Ricci, ex sindaco di San Giorgio del Sannio ed ex presidente della Provincia di Benevento. Il Sannio tutto ha perduto una persona stimata, e un amministratore pubblico che aveva dato il meglio di se nella difesa e nello sviluppo del Territorio. Nella mia qualità di sindacalista Uil ricordo di aver avuto, specialmente nei primi anni in cui c’eravamo confrontati, un rapporto di stima reciproca e di grande collaborazione istituzionale. C’era poi stata qualche incomprensione legata al destino di Art Sannio Campania, che ritenevo dovesse essere incorporata in Sannio Europa, come poi avvenne per via giudiziaria con i ricorsi dei singoli lavoratori. Ma sul finire del suo mandato alla Provincia, il rapporto di fattiva collaborazione era tornato a essere tale. Colgo l’occasione per esprime alla famiglia Ricci il più vivo cordoglio per la prematura scomparsa dell’amico Claudio”.
L’amministrazione comunale di Telese Terme esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Claudio Ricci, 62 anni, già sindaco di San Giorgio del Sannio e presidente della Provincia di Benevento fino al 2018. E’ stato un uomo con un grande senso delle istituzioni e sempre attento alle sollecitazioni dei vari territori. Durante il suo mandato alla Rocca dei Rettori, Telese Terme e l’intera valle hanno potuto contare su un punto di riferimento rilevante e autorevole. Il sindaco di Telese e l’intera amministrazione si uniscono al dolore della moglie Consolina, dei figli Giovanni e Giuseppe e di tutti i suoi cari. Giovanni Caporaso, sindaco di Telese Terme.
“Restiamo basiti per la scomparsa di Claudio Ricci. Da sindaco e da presidente della Provincia tante sono state le occasioni di confronto, con un politico appassionato e un amministratore attento, al di là delle distanze politiche che in occasioni del genere diventano argomenti risibili. Giunga il nostro cordoglio alla famiglia” così Nascenzio Iannace e Antonio Reale in rappresentanza di Forza Italia.