San Marco dei Cavoti, “Una estate Gavota” riapre la questione di Benevento

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – “Una estate Gavota”, iniziativa promossa dalla società “SannioFortorEuropa”, riapre la questione di Benevento. Il primo dei due incontri è dedicato alla conflittuale nascita della provincia di Benevento presso il Parlamento del Regno d’Italia del 1861. A raccontarlo sarà l’autore Bruno Menna, giornalista e scrittore beneventano, il 28 agosto alle ore 18,30 presso i locali del museo “Modern” di Palazzo Jelardia San Marco dei Cavoti. Nel corso della discussione interverrà il professor Amerigo Ciervo, docente di storia e filosofia presso il “Giannone” di Benevento e presidente provinciale dell’Anpi.

Il giorno seguente sarà la volta di “Condominio Benevento” dell’autore Nico de Vincentiis, giornalista e animatore culturale beneventano, a indagare l’attualità e il futuro della nostra città capoluogo. Lo si farà insieme agli attori principali della politica beneventana degli anni ’80, dal già europarlamentare Roberto Costanzo all’ex segretario politico della Dc sannita Tommaso Paolucci. Nella discussione interverranno anche altri animatori della nostra attuale società, quali Erasmo Timoteo, esperto di valorizzazione dei grani antichi.

Durante le narrazioni, a mo’ di caffè letterario, si gusteranno i prodotti dolciari che hanno reso famosa San Marco ed in queste circostanze le prelibatezze delle pasticcerie “Serio” e “Borrillo”. Ai tavoli, come in tutte le altre presentazioni di libri, si gusteranno i cioccolatini della “Dolciaria Palumbo”. Un motivo in più per essere presenti.

 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it