Home Benevento Attualità Benevento Foglianise, le strade diventano fiumi di fango: la protesta di LiberaMente

Foglianise, le strade diventano fiumi di fango: la protesta di LiberaMente

Tempo di lettura: 2 minuti

Foglianise (Bn) – Il maltempo presenta il conto al Sannio. Acqua e vento imperversano e ad aumentare sono i disagi, come capitato, ad esempio, a Foglianise. In via San Rocco le strade si sono trasformate in fiumi di fango e la protesta è partita sugli immancabili social. A sollevare la questione è stata LiberaMente Foglianise con un post che riportiamo integralmente.

“Via San Rocco. I cittadini sono esasperati!!

Non è possibile vedere le proprie strade diventare vere e propri fiumi di acqua. Non è possibile che ogni qualvolta piova e si evidenzia questo problema, non si faccia nulla poi per risolvere quello che è un vero e proprio disagio.

C’è un problema abbastanza importante, sembra quasi che non si voglia porvi “volutamente” rimedio!

È stato chiuso un vallone e le acque non hanno dove incanalarsi e sfociare. Quindi si riversano in proprietà private con una grossa portata, mettendo in serio pericolo i residenti e le proprie abitazioni.

Il pericolo aumenta anche per chi transita lungo via San Rocco, a causa del fondo stradale non regolare caratterizzato da smottamenti e accumulo di acqua.

Cosa debbono fare i cittadini per avere un minimo di attenzione? Cosa?? Chi aiuterà queste famiglie a sopperire ai danni?

Quando questa Amministrazione si accorgerà della cattiva gestione del paese che tristemente vanta, sarà sempre troppo tardi!!

Non ci si può sempre e solo appellare agli eventi eccezionali. La scusante oramai nota e famosa è sempre la stessa. Assumetevi la responsabilità del vostro operato! Se non si fa nulla per risolvere questo problema o quantomeno per contenerlo, non ci si potrà appellare alla oramai triste risposta che puntualmente arriva dopo una pioggia o un incendio.

Come prassi, finita la pioggia, si provvederà a stanziare un budget, a chiamare qualcuno per pulire le strade e a pagarlo, pensando di aver risolto il problema e ringraziandolo con tanto di book fotografico.

La famosa prevenzione del rischio idrogeologico. Su questo bisognava lavorare. Ma forse chiedevamo troppo.

Sottolineiamo che sono foto attuali di oggi, di ora!!”

Exit mobile version