
Continua a far discutere nel Sannio la questione migranti. A intervenire, con una lettera indirizzata al prefetto di Benevento, è il vicesindaco di Frasso Telesino, esponente del Partito Democratico, Antonio Iorillo.
Nella sua comunità, in una casa storica situata al centro del paese, a pochi passi da una chiesa, da oltre un anno sono ospitati 32 migranti, la cui gestione è a cura di una cooperativa sociale.
In itinere, però, c’è un altro progetto di accoglienza migranti, portato avanti da un’altra cooperativa e che prevede l’arrivo di ulteriori 35 migranti.
Ed è qui che è scattata la reazione di Iorillo. “Noi la nostra parte la stiamo facendo, altre realtà della provincia no. Non possiamo dare soltanto noi” – in sintesi, il pensiero del vicesindaco, espresso nella nota inviata alla Prefettura e che pubblichiamo integralmente.
“È nostro dovere proteggere e tutelare i nostri concittadini. Quest’oggi voglio esprimere la mia opinione su di una questione molto preoccupante come quella di ospitare nel nostro comune altri immigrati.
Io sono nato e cresciuto a Frasso Telesino, piccolo paese della provincia di Benevento, che amo profondamente perché ancora vige serenità ma che, come tanti altri paesi del Sud, a causa della disoccupazione ha visto andar via tanti giovani impoverendosi sia culturalmente che anagraficamente.
Premesso ciò, chiedo a chi di dovere come può una piccola comunità ospitare altri migranti, quando ci sono tantissime comunità della stessa provincia, anche meglio attrezzate, che ancora non hanno dato ospitalità.
Questa lettera aperta non nasce da sentimenti razzisti ma dalla preoccupazione di assicurare una dignitosa sistemazione a chi fugge da situazioni di difficoltà.
In chiusura faccio appello alla profonda sensibilità del Prefetto di Benevento affinché si possano ricercare soluzioni diverse che contemperino le diverse esigenze tra la necessità di fornire un’adeguata ospitalità ai migranti e tutelare e salvaguardare la nostra piccola realtà locale.
In attesa di riscontro, porgo cordiali saluti”.
Per questioni legate all’agibilità della struttura, comunque, il secondo progetto di accoglienza migranti allo stato è bloccato.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it