Caos anche in casa Meloni: prosegue il muro contro muro sul collegio Avellino-Benevento

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Ultime ore a dir poco frenetiche ancora in molti partiti. Non fa eccezione Fratelli d’Italia. Resta infatti tutto da definire il quadro delle candidature in Campania. Tante le situazioni complicate, per utilizzare un eufemismo. Emblematico il caso Avellino-Benevento. Non trova ancora sponda a Roma, al momento, il malumore espresso dalle federazioni di Avellino e Benevento rispetto alla posizione di Massimiliano Carullo, sindaco di Mercogliano, sponsorizzato quale capolista nel listino plurinominale alla Camera dall’area che fa riferimento al salernitano Edmondo Cirielli, deputato uscente e presidente della direzione nazionale del partito.

Un muro contro muro destinato a proseguire nelle prossime ore, fino all’ultimo giorno utile alla presentazione delle liste, ovvero lunedì (la Corte d’Appello di Napoli chiuderà le porte alle 20).

E proprio per lunedì pomeriggio è già stata convocata una conferenza stampa congiunta dalle due federazioni Fdi delle aree interne. Un appuntamento che magari non riuscirà a stravolgere lo scenario attuale ma che certo potrebbe influenzare la campagna elettorale del partito della Meloni, almeno dalle nostre parti.

“Le federazioni provinciali di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale di Avellino e Benevento – si legge nella nota – hanno organizzato per il giorno 29 gennaio 2018 alle ore 17:00 presso il circolo della Stampa in Avellino una conferenza stampa dal titolo ‘La politica, l’identità ed il territorio’. Saranno presenti i dirigenti delle federazioni, i consiglieri comunali e gli onorevoli Pasquale Viespoli e Franco D’Ercole”.

“Sarà l’occasione – conclude la nota – per commentare le candidature e le prospettive che si delineeranno in virtù delle stesse candidature”.

Da qui alle 17 di lunedì, però, c’è un lungo week end di trattative, incontri e telefonate da superare. Diplomazie al lavoro, dunque. Gli esiti li conosceremo tra poco più di 48 ore.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it