Home Benevento Freedom, le piramidi e i misteri del Sannio: sfiorato il 6% di...

Freedom, le piramidi e i misteri del Sannio: sfiorato il 6% di share

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento vanta il maggior numero di reperti egizi dopo Roma. Il capoluogo sannita, infatti, ospitava un importante tempio dedicato a Iside, che in passato le ha garantito ricchezza e centralità. E se ci fosse più di quanto si crede? E’ l’interrogativo che si pone Roberto Giacobbo, nella puntata di ‘Freedom – Oltre il confine’ andata in onda ieri sera su Italia 1. 

Il conduttore ha raccontato la storia che lega la città al tempio di Iside, dai due Obelischi egizi, realizzati sotto l’imperatore romano Domiziano fra l’88 e l’89 d.C., ai reperti esposti al Museo del Sannio; fino ad arrivare a Rocca San Felice, il luogo che secondo Virgilio sarebbe stato uno degli ingressi al mondo degli Inferi.

Il racconto si è reso ancor più intrigante quando Giacobbo ha posto l’attenzione su quattro colline a forma di piramide che si trovano tra Sant’Agata de’ Goti, Moiano e Caiazzo (Ce). Il conduttore ha incontrato alcuni ricercatori che le stanno studiando e che stanno approfondendo i loro collegamenti con le stelle. Un’affascinante teoria, infatti, parla di un disegno sulla terra che corrisponderebbe alla costellazione di Orione.

Le telecamere del noto programma televisivo si sono poi spostate a Montesarchio per far luce su quello che è stato definito il Vaso più bello del mondo, oggi conservato al Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino. Ha 2400 anni e, dopo cinquant’anni di peripezie, grazie al lavoro dei carabinieri che tutelano il patrimonio artistico-culturale italiano, è riuscito a tornare nel suo territorio d’origine. 

Tra storia e leggenda, Giacobbo ha condotto gli spettatori in un mondo lontano, a tratti misterioso, ma sempre strettamente legato alla realtà del nostro territorio. Un viaggio affascinante dunque, ma anche un’occasione a tratti avventurosa per conoscere altri pezzetti di storia del Sannio. 

Il programma televisivo ha catturato l’attenzione di 1.267.000 spettatori, che corrisponde al 5,8% di share, in una serata dominata da The Voice Senior che ha conquistato 4.336.000 spettatori pari al 19% e dal Grande Fratello Vip 5 che ha raccolto davanti alla tv 3.184.000 persone pari al 17,3%. 

Exit mobile version