Inzaghi: “A Benevento ho trovato la scintilla e una sfida affascinante”

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Ha scelto Benevento per rilanciarsi, per dimostrare di essere un bravo allenatore dopo essere stato un calciatore fenomenale capace di vincere tutto. Filippo Inzaghi, nella settimana che lo porterà a debuttare in serie B sulla panchina giallorossa, si è raccontato in una lunga intervista concessa al settimanale SportWeek. “Io sono Pippo. Il Pippo di sempre. Innamorato del pallone“, basterebbe questo passaggio per descrivere chi è il nuovo tecnico della Strega. Di seguito vi proponiamo alcuni passaggi della “chiacchierata” fatta da Inzaghi con il giornalista Olivero.

ImpattoI primi giorni a Benevento sono stati emozionanti. Un’accoglienza eccezionale, vado al supermercato e si blocca tutto. Io mi nutro dell’amore della gente, è una sensazione appagante. Al Sud non ho mai vissuto, ma so che il calore dei tifosi e il senso di
ospitalità sono incredibili. Cercavo qualcosa che mi coinvolgesse e a Benevento ho trovato la scintilla: il presidente Vigorito è un appassionato e mi aveva già cercato in passato. Insomma questo è il posto giusto.

DecisioneA me piace lavorare dove c’è entusiasmo. Non guardo la categoria, ma ho bisogno di avvertire la fiducia. A Benevento la sfida è affascinante perché l’ambiente non è stato guastato da quanto accaduto alla fine della scorsa stagione, con l’eliminazione dai play off. Hanno tutti una grande voglia di fare ed è la situazione ambientale in cui io e il mio staff rendiamo al meglio.

ObiettivoIl presidente mi ha chiesto solo di vedere una squadra che lo renda orgoglioso. Poi, ovviamente, vincere piace a tutti. Ma per riuscirci ci vogliono tante componenti. Saremo ambiziosi, con umiltà, non basta essere favoriti. Ci sono altre squadre con le nostre potenzialità: Cremonese, Frosinone, Chievo, Empoli, Perugia, Crotone, Cittadella. E poi ci sarà la solita sorpresa. Io comunque ho quello che cercavo: società forte, squadra forte.

TatticaVoglio tanti giocatori nell’area avversaria, voglio che i centrocampisti s’inseriscano. Le etichette mi fanno ridere. Io dico sempre che l’allenatore migliore è quello che fa meno danni.

MonzaA fine luglio ho chiamato Galliani per gli auguri di compleanno. Era con Berlusconi e me l’ha passato. Ogni volta è un viaggio nel tempo e una scarica di entusiasmo. Ci sarebbero tanti aneddoti, ma a me piace ricordare quando giocavo con la maglia della Juve il Trofeo Berlusconi. Il presidente e Galliani mi venivano a cercare e mi dicevano: “Pippo, devi venire al Milan. Con te vinceremo tutto, ci servono i tuoi gol”. Anche loro non possono stare senza pallone, come me. E spero che il Monza arrivi presto in Serie A.

L’intervista completa sul settimanale SportWeek da oggi in edicola

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it