Airola (Bn) – Importante meeting stamattina nel teatro-auditorium dell’Istituto Superiore “Alessandro Lombardi” di Airola, sul tema “La formazione musicale nella Scuola italiana: lo stato dell’arte, riflessioni e prospettive future“. A introdurre i lavori la dirigente scolastica del Lombardi, Marilina Cirillo. Presenti al tavolo della presidenza dirigenti e delegati dell’Oriani di San’Agata de’ Goti, del Guacci di Benevento, dell’Ilaria Alpi di Montesarchio, del I Circolo di Montesarchio, del Comprensivo Vanvitelli di Airola. Ha portato il saluto della cittadinanza, il sindaco di Airola, Michele Napoletano, e l’assessore alla Cultura, Angelina Capone. Infine a rappresentare l’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento c’era la dottoressa Emilia Tartaglia Polcini. E’ intervenuto con un importante contributo in video anche il Dirigente Scolastico dell’ Istituto superiore “Ego Bianchi” di Cuneo, Ivan Re, sede, dal 1999 di uno dei primi tre Licei Musicali sperimentali italiani. Ha coordinato i lavori il docente e giornalista, Franco Mauriello.
Nel pomeriggio, con la “marching band” dell’istituto, corteo lungo le strade della città, santa Messa nella ricorrenza di Santa Cecilia, patrona della musica, ed esibizioni-spettacolo “no stop” fino a sera nella sede di palazzo San Domenico, da parte degli studenti del Liceo Musicale “Alessandro Lombardi”.