
Sospiro di sollievo per Paduli. Dopo ore di attesa, l’Asl ha comunicato al sindaco Domenico Vessichelli che lo screening sulla popolazione effettuato nella giornata di venerdì ha prodotto l’esito sperato: zero positivi. Cessa, dunque, anche l’allarme per le nove persone risultate positive al test sierologico. Per loro, su disposizione dell’azienda sanitaria locale, era scattata la verifica con i tamponi, tutti risultati negativi. Di seguito la comunicazione alla cittadinanza fornita dal sindaco Vessichelli:
“Carissimi concittadini
Nella giornata di Venerdi scorso si è tenuta una giornata di screening sulla popolazione tramite i test sierologici che permettono di constatare l’eventuale presenza degli anticorpi IGG E IGM e quindi, verificare con discreta attendibilità se l’individuo ha contratto o meno il virus.
Su indicazione dell’Asl i test sono stati svolti a favore dei soggetti maggiormente esposti al rischio di contagio del virus ( operatori ecologici, commercianti, baristi , parrucchieri,estetisti, artigiani,dipendenti dei supermercati ecc…). Altri sono stati individuati dai medici di base che hanno fornito un elenco di persone che in questo periodo hanno avuto sintomi tipici del virus.
Sono stati effettuati 336 test e nove tamponi (questo è stato il numero di persone risultati positivi ai test).
CON ESTREMA SODDISFAZIONE VI ANNUNCIO DI AVER ORA RICEVUTO DALL’ ASL LA COMUNICAZIONI PER LE VIE BREVI, ALLA QUALE SEGUIRÀ QUELLA FORMALE, CHE TUTTI I TAMPONI HANNO AVUTO ESITO NEGATIVO.
Ritengo che questa iniziativa sia stata di fondamentale importanza poiché avendo testato circa il 10% della popolazione padulese, ha permesso di constatare che in questi mesi il virus ha circolato tra noi e non si è diffuso in maniera esponenziale grazie al comportamento rigoroso che ognuno ha assunto.
Nel ricordare , infine, che l’uso della mascherina è obbligatorio, raccomando di avere atteggiamenti scrupolosi, da oggi ognuno di noi avrà maggiore libertà di movimento e la responsabilità individuale sarà fondamentale per limitare il contagio”.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it