
Paolisi – Il Reddito d’inclusione, misura voluta dal Governo come strumento di contrasto alla povertà ed all’esclusione sociale, avrà decorrenza dal primo gennaio 2018. Il Comune di Paolisi ha così pensato di informare i propri cittadini con un avviso pubblico ed un comunicato stampa illustrando le modalità per la richiesta della nuova prestazione.
“Il Rei – spiegano dall’amministrazione paolisana – consiste nella erogazione di un contributo economico dal valore mensile variabile da un minimo di 187,50 euro, per i nuclei monocomposti, ad un massimo di 485,40 euro per quelli formati da cinque o più componenti. La somma di denaro sarà caricata su una carta elettronica che consentirà di fare direttamente acquisti e di prelevare contante fino alla metà dell’importo caricato mensilmente”.
“Il beneficio – spiegano dall’ente – sarà erogato per un periodo di 18 mesi e, alla scadenza, potrà essere nuovamente richiesto per un ulteriore di 12 mesi. Dalla scadenza del primo periodo di erogazione, però, dovranno decorrere almeno sei mesi. La domanda potrà essere presentata solo sulla base di precisi requisiti anagrafici e reddituali. Quanto ai primi, è necessario che nel nucleo vi siano figli minori o con disabilità, donne in stato di gravidanza o ultra 55enni con specifici requisiti di disoccupazione. In merito ai secondi, invece, dovranno sussistere i seguenti requisiti: Isee non superiore a 6.000 euro; Valore Isre ai fini Rei non superiore a 3.000 euro; valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20.000 euro; un valore del patrimonio mobiliare, non superiore ad una soglia di 6.000 euro, accresciuto di 2.000 euro per ciascun componente oltre al primo con limite massimo di 10.000 euro”.
I cittadini di Paolisi potranno ritirare il modello di domanda presso l’Ufficio Politiche sociali dell’ente o dal sito internet istituzionale. Le domande dovranno essere presentate presso l’Ufficio Protocollo del Municipio. C’è anche un numero di telefono, lo 0823.1505176, al quale risponderanno i dipendenti dell’Ufficio Politiche sociali.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it