Al via il confronto sul Pics, investimenti per 18 milioni: “Non sarà un nuovo Più Europa”

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Ha preso il via questo pomeriggio, nella sala consiglio di palazzo Mosti, la quattro giorni di confronto dedicata al Pics, il Programma Integrato Città Sostenibile. L’evoluzione del ‘Più Europa’, per intenderci.

L’iniziativa, introdotta dal sindaco Clemente Mastella, è finalizzata a raccogliere le manifestazioni d’interesse da parte degli stakeholder territoriali per la redazione del Documento di Orientamento Strategico (DOS).

Un documento, quest’ultimo, che rappresenterà la traccia della strategia di azione del Comune di Benevento, in aderenza alle indicazioni sullo Sviluppo Urbano Sostenibile del PO FESR 2014-2020 e alle Linee guida per l’attuazione dell’Asse X.

Complessivamente, ad oggi, le risorse a disposizione di palazzo Mosti ammontano a poco più di 18 milioni di euro. Una possibilità di spesa notevolmente ridotta rispetto a quella avuta a disposizione dall’amministrazione Pepe e da distribuire per i quattro obiettivi tematici indicati dalla Regione Campania.

Quattro obiettivi per quattro giornate di confronto. Si è cominciato oggi con Impresa, innovazione e smart city, si proseguirà nei prossimi giorni con storia, cultura e turismo (domani), welfare (mercoledì), città sostenibile (giovedì).

Mi aspetto una discussione seria, franca. Capace di far emergere anche idee diverse dalle nostre per arrivare ad avere una visione più completa della realtà, dei problemi e dunque delle possibili soluzioni” – ha spiegato Mastella.

Un errore, comunque, immaginare una riedizione del ‘Più Europa’. “Non commetteremo l’errore del passato” – ha dichiarato Antonio Reale, assessore all’Urbanistica. “Niente ponti, niente piazze, niente nuove costruzioni. Le risorse saranno concentrate su opere di completamento e, soprattutto, su opere immateriali”.

 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it