
Benevento resta il Comune più ricco del Sannio. A confermarlo è il Ministero dell’Economia e delle Finanze che in questi giorni ha pubblicato le tabelle sui redditi Irpef di tutti gli italiani. Il capoluogo stacca gli altri 77 centri del Beneventano con 18.598 di reddito imponibile pro capite. Un risultato comunque negativo se paragonato a quello delle altre città campane. Soltanto Napoli, con un reddito di 19.583 euro, resta a portata di mano. Gli altri tre capoluoghi superano tutti quota 20mila. A svettare, nello specifico, è Caserta (22.128), seguita da Salerno (21.305) e Avellino (21.301). Ma in generale, dato che non stupisce, la Campania resta tra le regioni più povere d’Italia: peggio fanno soltanto Basilicata, Molise e Calabria. A dominare la classifica, manco a dirlo, il Nord Italia che viaggia a una velocità doppia rispetto al Mezzogiorno. Basiglio e Cusago, entrambi nel Milanese, i comuni dove le dichiarazioni dei redditi raggiungono cifre monstre (rispettivamente 47.808 e 37.580 euro).
Tornado al Sannio, sul podio dei Comuni più ricchi prendono posto anche Telese e San Giorgio del Sannio. In generale, è proprio l’area che fa riferimento al capoluogo quella che fa registrare i risultati migliori. Male, malissimo, il Fortore che monopolizza tutte le posizioni di bassa classifica.
Di seguito, la graduatoria dei 78 Comuni del Sannio per reddito pro capite dichiarato nel 2017:
- Benevento 18.598
- Telese Terme 17.529
- San Giorgio del Sannio 16.959
- Sant’Angelo a Cupolo 16.785
- Paolisi 16.406
- Arpaise 16.334
- San Nicola Manfredi 16.153
- Ceppaloni 16.077
- Airola 16.052
- Foglianise 15.440
- San Nazzaro 15.139
- Amorosi 15.078
- Ponte 14.622
- San Martino Sannita 14.577
- Melizzano 14.517
- Montesarchio 14.503
- San Lorenzello 14.470
- Solopaca 14.423
- San Salvatore Telesino 14.363
- San Lupo 14.219
- San Leucio del Sannio 14.011
- Arpaia 13.088
- Apollosa 13.845
- Campolattaro 13.817
- Cerreto Sannita 13.788
- Dugenta 13.763
- Calvi 13.734
- Frasso Telesino 13.729
- Castelvenere 13.704
- Vitulano 13.625
- Pietrelcina 13.699
- Moiano 13.469
- Torrecuso 13.392
- Castelpoto 13.286
- Pannarano 13.211
- Pontelandolfo 13.193
- Sant’Agata de’ Goti 13.181
- Cautano 13.053
- Campoli 13.036
- Paupisi 12.977
- San Marco dei Cavoti 12.958
- Limatola 12.888
- Bucciano 12.849
- Santa Croce del Sannio 12.835
- Sant’Arcangelo Trimonte 12.792
- Puglianello 12.623
- Fragneto Monforte 12.600
- Apice 12.552
- Morcone 12.528
- Forchia 12.369
- Paduli 12.351
- Bonea 12.308
- Buonalbergo 12.295
- Sassinoro 12.091
- Faicchio 12.022
- Durazzano 12.006
- Guardia Sanframondi 11.842
- Molinara 11.814
- Pesco Sannita 11.759
- San Lorenzo Maggiore 11.439
- Reino 11.152
- Foiano di Val Fortore 11.067
- Tocco Caudio 11.031
- Fragneto l’Abate 10.959
- Circello 10.946
- Montefalcone di Val Fortore 10.708
- San Bartolomeo in Galdo 10.557
- Casalduni 10.537
- Cusano Mutri 10.487
- Pietraroja 10.374
- Colle Sannita 10.364
- Baselice 9.966
- Ginestra degli Schiavoni 9.632
- San Giorgio la Molara 9.573
- Pago Veiano 9.449
- Castelvetere in Val Fortore 9.321
- Castelfranco in Miscano 9.131
- Castelpagano 8.982
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it