
Benevento – Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa dell’Associazione Io x Benevento in merito alla situazione dell’A.O. S. Pio in seguito all’insediamento del nuovo Management.
“Dopo circa un mese e mezzo dall’insediamento del nuovo Management dell’A.O. S. Pio, una settimana fa avevamo chiesto dei chiarimenti al fine di tranquillizzare un’utenza finora martoriata dai disagi provocati da un’organizzazione aziendale e sanitaria inefficiente e non corrispondente alle reali esigenze del nostro territorio. Ad oggi, in mancanza di risposte, di chiarimenti e di confronto, prendiamo atto che il nuovo Management probabilmente non intende cambiare modalità operativa rispetto ai predecessori e che, evidentemente, intende continuare ad imporre una linea politico-amministrativa che ha letteralmente e praticamente devastato la più importante Struttura Sanitaria del Sannio.
Per tali motivi, sentiamo il dovere e la responsabilità, di continuare a tutelare i nostri iscritti e tanti altri cittadini che afferiscono al Presidio Ospedaliero “G. Rummo” di Benevento per farsi curare, sperando e auspicando nella convergenza e nella collaborazione anche delle Autorità preposte, affinché non si consenta la minima perpetrazione di quanto avvenuto con la gestione Pizzuti.
La petizione popolare che l’Associazione IO X Benevento ha promosso nei mesi scorsi, raccogliendo circa quattromila firme, chiedeva tre azioni: la prima era la rimozione del Direttore Generale Renato Pizzuti che è avvenuta a scadenza di mandato, la seconda era la rimozione del Direttore Amministrativo Alberto Pagliafora che è avvenuta con le dimissioni “spontanee” prima della scadenza del mandato, e la terza, per noi molto importante, prevedeva l’erogazione di un fondo di ricerca a favore dell’Unisannio affinché dei tecnici specializzati in Management sanitario, potessero studiare tutte le criticità ed elaborare un progetto di risoluzione e di rilancio del nosocomio.
Quindi, per sedare la preoccupazione degli utenti, è necessario mettere da parte la presunzione e l’arroganza che nei mesi scorsi hanno caratterizzato la gestione dell’A.O. S. Pio ed avvalersi della collaborazione di docenti universitari, specializzati nella materia, che sicuramente risulterebbe utile professionalmente e trasferirebbe alla popolazione oggettivamente maggiore serenità. La soglia di tolleranza dei cittadini che hanno assistito a decessi ed hanno subito, palesemente, sulla loro pelle una atroce sofferenza causata da una gestione inefficiente, è ormai giunta al capolinea.
Il nostro territorio ha bisogno di certezze, di competenze specifiche e di investimenti per ripristinare le funzioni ed il ruolo di un Ospedale che fino a qualche anno fa rappresentava un punto di riferimento a livello nazionale per la qualità delle prestazioni sanitarie che erogava e non di subire una ulteriore esecuzione di imposizione politica. Abbiamo chiesto un incontro urgente con il Prefetto di Benevento al quale chiederemo di convocare un tavolo istituzionale con i vertici della regione al fine di chiarire e di comprendere in che modo si intende risolvere le annose questioni che attanagliano l’A.O. S. Pio di Benevento”.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it