San Nazzaro, che emozione per il saluto a don Mario: lascia la parrocchia dopo 25 anni

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

E’ stata una serata dalle forti emozioni quella vissuta ieri dalla comunità sannazzarena. Presso le strutture del campo sportivo “Luciano Pastore”, su input dell’amministrazione comunale e della società sportiva Asd Virtus San Nazzaro, la cittadinanza del piccolo paese del mediocalore ha salutato il proprio parroco, don Mario Granato. Una festa dal sapore di ringraziamento e non certo di addio, considerato che il legame tra il sacerdote – di origini napoletane ma beneventano d’adozione – e la gente del posto è destinato a proseguire. D’altronde, lungo è stato il cammino che don Mario e San Nazzaro hanno percorso insieme. Una relazione da “nozze d’argento”, cominciata l’8 settembre del 1994 e segnata da momenti che resteranno impressi nell’immaginario collettivo della popolazione.

A ricordarne alcuni, nel suo messaggio di saluto, è stato il sindaco Giovanni Tommaso Manganiello, il primo a prendere la parola in una manifestazione che ha poi visto protagonisti anche Renata Argenio, che al sacerdote ha voluto dedicare una inedita poesia, e Massimo Ciampi, presidente dell’Asd. Ma il momento più forte, come da previsioni, si è vissuto quando il microfono è giunto tra le mani di don Mario, commosso come i suoi concittadini. Tanti gli abbracci, tante le lacrime ma anche i sorrisi e gli aneddoti.

Da martedì prossimo, don Mario prenderà servizio nella sua nuova parrocchia, a Castilenti, comune del teramano e della diocesi di Pescara. Superfluo sottolineare che anche nei suoi primi passi in Abruzzo sarà accompagnato dai fedeli sannazzareni: organizzato un pullman per l’occasione.

Un arrivederci, dicevamo. Già nel mese di luglio don Mario tornerà nel Beneventano, ad attenderlo la festa del santo patrono, in programma nei giorni 27 e 28, e la cittadinanza onoraria, il regalo che San Nazzaro ha voluto annunciargli, applaudendo alla proposta del sindaco, nella serata di ieri.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it