Home Benevento Attualità Benevento Multe facili sulla Telesina, le telecamere di La7 in soccorso degli automobilisti...

Multe facili sulla Telesina, le telecamere di La7 in soccorso degli automobilisti (VIDEO)

Tempo di lettura: 2 minuti

Centoventimila multe in due anni. Una media di 165 verbali al giorno. Uno ‘scatto’ ogni dieci minuti. Numeri da capogiro. Inevitabile, allora, la ribalta nazionale.

Saltato il faccia a faccia tra Matteo Renzi e Luigi Di Maio, è stata la nostra ‘Telesina’ l’ospite a sorpresa della puntata di ‘Dimartedì’ andata in onda ieri su La7.

Appena terminata la lunga intervista al segretario del Pd, l’attenzione della trasmissione condotta da Giovanni Floris si è focalizzata sulla Statale 372. Una vera e proprio macchina mangiasoldi. Incubo per gli automobilisti, gallina dalle uova d’oro per quei sindaci che hanno deciso di sopperire così – mettendo le mani nelle tasche dei cittadini – alla oramai cronica carenza di risorse nelle casse comunali.

Una truffa legalizzata. Resa possibile da una normativa che non ha né capo né coda, più incline a favorire un uso distorto degli apparecchi di controllo della velocità che a garantire la sicurezza delle strade.

In solo 20 chilometri abbiamo contato quattro autovelox” – racconta stupita la giornalista di La7. E pensare che sono persino di più, ci tocca puntualizzare.

Dal primo agosto scorso, però, qualcosa è cambiato. Una nuova direttiva del Ministero delle Infrastrutture ha infatti reso più stringenti le regole per la taratura degli autovelox.

L’autovelox deve essere tarato ogni anno e deve essere testato su strada verificando la velocità dei veicoli che vanno da 30 Km/h a sino a 230 Km/h” – spiega Laila Perciballi, avvocato dell’Associazione Consumatori.

Se il dispositivo non è conforme alle nuove indicazioni sulla taratura, un ricorso avrebbe buonissime possibilità di vittoria. Attenzione, dunque, a quanto riportato dal verbale: “Deve indicare sia la taratura, sia la società che ha attestato l’avvenuta taratura, sia il corretto funzionamento dell’apparecchio.  Se questi dati mancano e non vengono forniti dalla pubblica amministrazione – conclude l’avvocato – la multa è annullabile”.

Exit mobile version