Torrecuso (Bn) – La vera ricetta della Padellaccia è semplice: maiale, peperoni e patate. Un piatto tradizionale e gustoso tipico del Sannio beneventano “festeggiato” a Torrecuso, borgo famoso per la produzione del vino Aglianico e per essere annoverato tra i cinque comuni di “Sannio Falanghina, Capitale Europea del Vino 2019”.
La Festa celebra uno dei piatti autentici e più importanti della tradizione gastronomica torrecusana e sannita. Una specialità a base di patate, maiale e peperoni, rinomata e legata alla tradizione di Torrecuso, il borgo sannita famoso per l’eccellente produzione di Aglianico del Taburno e per essere uno dei cinque comuni di “Sannio Falanghina Capitale Europea del Vino 2019”. La “Festa della Padellaccia”, forte della notevole partecipazione popolare, costituisce una occasione unica per promuovere l’immagine del paese e del suo patrimonio enogastronomico.
Non mancheranno tanta buona musica, attività ludiche per grandi e piccoli, tante altre delizie gastronomiche, rigorosamente a chilometro zero e provenienti dalla filiera corta della gastronomia sannita, oltre all’immancabile appuntamento con il tiro della fune e la gara dell’escavatore.
Ecco il programma completo: Apertura stand #cucinatipica “La Festa della Padellaccia” 2019 dalle ore 20.30.
Lunedì 8 luglio: Giochi di intrattenimento a cura del Forum Giovani Torrecuso
Martedì 9 luglio: Il tiro alla fune
Mercoledì 10 luglio: La gara degli escavatori
Da giovedì 11 a domenica 14 luglio: Musica dal vivo
A Torrecuso la 13^ festa della padellaccia
Tempo di lettura: 2 minuti