Torna il treno storico Sannio Express: “prima” all’insegna dei sapori di primavera

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Inizia con un “sold out” la stagione 2019 del “Sannio Express”, il treno  storico di Fondazione FS – Regione Campania, che esordisce con le nuove corse legate agli eventi più suggestivi del territorio sannita. Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 17 marzo, con il treno storico “Treno dei Sapori di Primavera”, che partirà dall stazione di Napoli Centrale con fermate intermedie ad Aversa, Caserta e Telese Terme, fino ad arrivare a Benevento intorno alle 11.00 per poi proseguire a Pietrelcina.

L’evento cardine è sicuramente collegato alla fermata della città capoluogo con “Una domenica a Benevento” organizzato da Sannio Autentico e Cna, in collaborazione con il Consorzio Sale della Terra.  Due i momenti salienti della giornata che hanno catalizzato l’attenzione dei turisti provenienti dalle diverse aree della Campania: il Mercato della Terra del Sannio “Slow Food” che proprio il 17 marzo festeggia il primo anno di attività, e le visite guidate alla città di Benevento, assicurate dalle guide turistiche collegate alle principali associazioni culturali beneventane.
Il suggestivo viaggio a bordo di carrozze originali anni ’30 darà la possibilità ai turisti di attraversare i vigneti della Valle Telesina e, più precisamente, i territori di “Sannio Falanghina”, Capitale Europea del Vino 2019. Una volta arrivati a Benevento, i passeggeri saranno accolti dal servizio navetta messo a disposizione dal Consorzio Sale della Terra: i bus accompagneranno i turisti in piazza Risorgimento dove sarà attivo il Mercato della Terra del Sannio. Momento clou una degustazione a cura del Consorzio Sale della Terra con la possibilità di  assaggiare le famose “zeppoline” della Pasticceria Russo. All’interno del Mercato Slow Food, inoltre, possibilità di acquistare e degustare il meglio dei prodotti “made in Sannio”. Nel pomeriggio, infine, sarà  possibile, su prenotazione, andare alla scoperta del patrimonio  artistico-culturale di Benevento fino alla ripartenza del treno storico previsto alla stazione centrale di Benevento alle 18 circa.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it