Maxi-sequestro di alcol di contrabbando nel Casertano

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti
Oltre 45mila litri di alcol di contrabbando sequestrati e tre persone denunciate per i reati di sottrazione all’accertamento ed al pagamento dell’accisa e ricettazione: è il bilancio dell’operazione effettuata dalla Guardia di Finanza di Caserta. I finanzieri hanno intercettato e seguito un autoarticolato lungo la strada statale Nola-Villa Literno. Il viaggio del mezzo è terminato in un capannone senza alcuna insegna commerciale di Mariglianella (Napoli), dove il conducente sloveno e altri due uomini hanno iniziato le operazioni di scarico. È così scattato il blitz delle Fiamme gialle. E emerso che l’autoarticolato trasportava  24 cubi di polietilene della capacità di 1000 litri ognuno contenenti alcool etilico destinato alla produzione di bevande alcoliche, mentre dalla documentazione di trasporto (CMR) risultava glucosio liquido (prodotto quindi qualitativamente del tutto differente e non sottoposto ad accisa) da scaricare, peraltro, in un luogo completamente diverso, presso un’azienda con sede in altra provincia campana. Inoltre, nel corso della successiva perquisizione del capannone antistante al piazzale, i Finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta hanno rinvenuto numerose taniche di alcool già lì stipate, per le quali i soggetti presenti non sono stati in grado di fornire alcuna spiegazione né di esibire alcuna documentazione giustificativa in merito alla loro origine o provenienza. 
 
 
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it