Area industriale dei fratelli Cesaro, sos del M5S: “Il comune intervenga”

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Aversa (Ce)- Da anni abbandonata dopo essere stata oggetto di varie compravendite, l’area ex Texas di Aversa, agglomerato industriale da 52mila metri quadrati che sorge a ridosso del centro cittadino, è divenuta il simbolo del degrado ambientale e della bonifica mancata, nonostante richieste e appelli rivolti dai cittadini. L’ultimo sos è stato lanciato l’11 giugno scorso, dopo un rogo che ha avvolto i tanti rifiuti presenti sprigionando una nube nera che ha raggiunto le abitazioni; nelle vicinanze dell’area sorgono anche attività commerciali, con relativi depositi, che trattano generi alimentari, nonché una scuola per l’infanzia. Attualmente l’area Ex Texas è di proprietà della società Esseci srl, che fa capo al gruppo imprenditoriale dei fratelli Cesaro, Aniello e Raffaele, attualmente sotto processo al tribunale di Napoli Nord per concorso esterno in associazione mafiosa per presunti legami con il clan camorristico Polverino; i due sono fratelli di Luigi, senatore di Forza Italia. L’Esseci acquistò l’area ex Texas Instruments dalla Yorik, società bolognese, circa 15 anni fa; i fratelli Cesaro avrebbero voluto realizzarvi un ambizioso progetto di “housing sociale”, con attività commerciali e abitazioni, ma non se ne fece nulla. Così l’area, dove si registra la presenza di amianto e di tanti rifiuti speciali e pericolosi, è rimasta abbandonata al degrado. Sulla mancata bonifica del sito torna così alla carica il Movimento 5 Stelle, che attraverso la sua portavoce Maria Grazia Mazzoni, ha presentato al Comune di Aversa una istanza – la seconda dopo quella analoga depositata nel novembre 2016 – al fine di “attivare ogni e più idonea attività di indagine anche attraverso la segnalazione alla Asl e al Dipartimento Arpac di Caserta, del grave degrado in cui versa la zona, finalizzata alla emissione di apposite Ordinanze per la rimozione e smaltimento di rifiuti abbandonati nell’area ex Texas e in cui si obblighi la proprietà a provvedere a tutti gli interventi di pulizia”. I Cinque Stelle segnalano come l’area industriale, progettata dall’illustre ingegnere e architetto Pier Luigi Nervi, sia diventata “un sito di sversamento di rifiuti di ogni tipo, ivi comprese carcasse di animali”. Attorno agli stabilimenti la vegetazione è cresciuta a dismisura ma gli alberi di alto fusto rimasti, “peraltro mai censiti”, segnalano i Cinque Stelle, tendono a cadere anche per la mancanza di qualsiasi intervento di manutenzione; “eppure avrebbero potuto costituire una risorsa di verde per il comune di Aversa” conclude l’istanza presentata dalla Mazzoni.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it