
Santa Maria Capua Vetere (Ce) – Alta tensione al carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) dove i carabinieri hanno notificato 44 avvisi di garanzia ad altrettanti poliziotti della Polizia Penitenziaria nell’ambito di un’indagine della locale Procura relativa ai presunti pestaggi di detenuti avvenuti il 6 aprile scorso durante il lockdown. Tra i reati contestati quello di tortura. Presenti anche i vertici della Procura di Santa Maria Capua Vetere, il Capo Maria Antonietta Troncone e l’Aggiunto Alessandro Milita con il sostituto Daniela Pannone. Alcuni agenti della Penitenziaria sono saliti sui tetti del carcere per protesta, altri si sono dati malati. La tensione è iniziata stamani quando una ventina di carabinieri ha identificato i poliziotti della Penitenziaria in servizio al carcere. La moglie di un detenuto, Daniela Avitabile, racconta quanto visto stamani. “Sono arrivata alle 7 e c’erano parecchi carabinieri che fermavano le auto in arrivo al carcere; io sono stata fermata e mi hanno fatto passare, mentre gli agenti li trattenevano per identificarli. Gli altri agenti della Penitenziaria già dentro sono stati fatti uscire dalla struttura; c’è stata tensione“.
“Perché questa eccessiva spettacolarizzazione?” si chiede l’assistente capo della Penitenziaria, in servizio a Santa Maria Capua Vetere, Gaetano Napoleone. “Bastava andare a casa dei poliziotti, anche per una questione di rispetto tra Corpi dello Stato” prosegue Napoleone. “Quel maledetto sei aprile – aggiunge – noi cercammo solo di riportare la calma tra i detenuti. Ed ora ci ritroviamo indagati mentre nessun detenuto ha pagato nulla, neanche un danno; eppure abbiamo avuto danni per centinaia di migliaia di euro. Siamo arrabbiati, perché ci sentiamo trattati male“. Qualche poliziotto per protesta ha lasciato il servizio dandosi malato.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it