Coronavirus, sindaco posta foto con cittadini in fila per sussidio: “Governo riapra attività”

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Parete (Ce) – “Da diversi giorni la situazione si è fatta insostenibile. A causa delle difficoltà economiche delle famiglie, aumentano sempre più le richieste di sussidio e aumentano file e assembramenti ai Comuni, presso i CAF, alla Posta, alla Caritas. Non sarebbe il caso di far tornare a lavorare in ‘sicurezza’ tutta queste persone?“. Se lo chiede in tono polemico il sindaco di Parete (Caserta) Gino Pellegrino, che posta su facebook due foto che ritraggono decine di persone in fila davanti al municipio del suo paese per la richiesta di sussidi, un modo per dimostrare che “se la soluzione per contrastare il covid-19 è il distanziamento sociale”, “la realtà è molto diversa”. “Purtroppo al Governo centrale non hanno alcuna percezione di quello che succede sui territori – scrive Pellegrinonelle prime settimane il ‘lockdown’ ha avuto il suo effetto positivo, ma con il passare delle settimane la situazione è diventata insostenibile“. Per Pellegrino la soluzione è la ripresa delle attività; “in questo modo – dice – avremmo sicuramente un minor disagio economico ma anche un miglior risultato dal punto di vista sanitario, con un maggior distanziamento fisico delle persone. Il fattore sociale con i conseguenti assembramenti, è stato considerato da questo famigerato comitato tecnico scientifico? Ma i parlamentari ci sono sui territori? Vedono quello che sta succedendo?” conclude.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it