Home Caserta Fase2, avvio soft per la movida: sanzionati giovani senza mascherina

Fase2, avvio soft per la movida: sanzionati giovani senza mascherina

Tempo di lettura: 2 minuti
Due ventenni sanzionati perché tenevano la mascherina in tasca, piccoli assembramenti soprattutto nei vicoletti del centro storico. È il bilancio del primo venerdì di movida “riaperta” a Caserta.
 
In strada c’erano i vigili urbani e i carabinieri, mentre stasera, con un maggiore afflusso, atteso di ragazzi, ai controlli parteciperanno anche le pattuglie della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza. Ieri sera la situazione è stata quasi sempre sotto controllo, ma in alcune viuzze del centro, meta fissa e preferita della movida, come via Ferrante e via Sant’Agostino, le file degli avventori fuori ai localini, tutti molto vicini, quasi si toccavano, creando pseudo-assembramenti non voluti.
 
“I locali hanno rispettato le misure di sicurezza chiudendo all’orario prestabilito delle 23 – spiega il comandante della Polizia Municipale di Caserta Luigi De Simone – e anche molti ragazzi che erano in giro. In certe stradine del centro però far rispettare il distanziamento non è facile. I miei uomini sanno che devono usare buon senso, specie verso chi, per esempio, beve una birra e ha la mascherina al collo; ed in effetti alla fine abbiamo comminato sanzioni solo in due casi particolari, in cui dei ventenni avevano dimenticato la mascherina in tasca”.

Ad Aversa invece qualche problema è stato creato da alcuni locali della movida che sono rimasti aperti anche dopo le 23, è che saranno sanzionati; i vigili urbani hanno fatto i controlli sanzionando un’anziano che non portava la mascherina. Non ci sono stati problemi particolari per assembramenti, ma comunque il Comandante Stefano Guarino ci tiene a precisare che “le regole vanno rispettate, a prescindere dai controlli. Mi rivolgo soprattutto ai commercianti” conclude.  A Santa Maria Capua Vetere, soprattutto nella zona dell’Anfiteatro, sono costanti i controlli della Municipale. Il Comandante Giuseppe Aulicino, spiega che “non ci sono stati momenti di preoccupazione, anche se c’erano molti giovani in giro. Stiamo puntando molto sulla prevenzione, parliamo con i giovani per far capire loro l’importanza di rispettare le regole, anche se qualcuno lo abbiamo sanzionato. Però usiamo buon senso, anche perché è normale che i ragazzi vogliano riappropriarsi di alcuni spazi cittadini”.
 
A Maddaloni la Polizia di Stato ha sanzionato il titolare di un bar aperto oltre le 23, dove c’erano clienti seduti. 
Exit mobile version