
Salerno – Oltre 110.000 mascherine FFP2 e FFP3 con marchio contraffatto sono state sequestrate negli ultimi giorni dalla Guardia di Finanza nel Casertano. A Curti, presso un ingrosso di articoli elettrici e per illuminazione, i finanzieri della Compagnia di Capua hanno sequestrato 665 mascherine FFP2 riportanti il marchio “CE” falsificato; all’uscita del casello autostradale di Capua invece, i Baschi Verdi di Aversa si sono imbattuti in un veicolo commerciale, che, alla vista dei militari, ha tentato di invertire la marcia; inseguito e bloccato il mezzo, i militari hanno rinvenuto diversi imballaggi contenenti circa 25.000 mascherine destinate ad un imprenditore di Pietramelara attivo nel settore del commercio di prodotti informatici; la successiva perquisizione presso la sede dell’impresa destinataria della spedizione, ha poi permesso di rinvenire altre 5 mila mascherine con marchio contraffatto; sono state poi verificate le fatture di acquisto, ed è così emerso che l’imprenditore aveva già venduto “in nero” altri 95.000 pezzi. Ad Orta di Atella, i militari della Compagnia di Aversa hanno sequestrato presso un ingrosso di articoli antincendio e antiinfortunistici 1.375 mascherine FFP2 e KN95, di cui 900 con marchio “CE” falso e con certificazione altrettanto falsa, e altre 475 non certificate e prive del marchio “CE”.
I finanzieri sono risaliti poi al fornitore, individuato in un opificio di Nola, dove hanno sequestrato altre 61mila mascherine non a norma; nell’opificio erano presenti, inoltre, oltre 2 tonnellate di semilavorati e materie prime destinate alla realizzazione di almeno un milione di mascherine dello stesso tipo, di cui almeno la metà dedicate ai bambini di età inferiore a 8 anni, per un giro d’affari complessivo di oltre 3 milioni di euro. Nove persone, tra cui un produttore, un importatore, un grossista e 5 venditori al dettaglio, sono stati denunciati per frode in commercio e falsificazione di marchio comunitario.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it