Home Caserta Attualità Caserta Festa del latte: la Parmalat apre le porte ai turisti dell’oro bianco

Festa del latte: la Parmalat apre le porte ai turisti dell’oro bianco

Tempo di lettura: 2 minuti

di Anna Rita Santabarbara

Caserta – Via alla “Festa del latte” negli stabilimenti Parmalat di tutto il territorio nazionale. Come ogni anno ormai dal 2001, la FAO (Food and Agriculture Organization), dedica un’interna giornata al latte, il cosiddetto oro bianco del nostro Paese. Venerdì 1 giugno, infatti, è la giornata mondiale del Latte. E l’azienda Parmalat ha deciso di festeggiarla creando un evento ad hoc in tutti i suoi stabilimenti: la “Festa del Latte”, appunto.

Come i suoi fratelli sparsi sul territorio nazionale, anche lo storico stabilimento Berna-Parmalat di Piana di Monte Verna ha aderito all’iniziativa. E lo fa aprendo le porte ai visitatori di tutte le età che vogliono scoprire come viene prodotta quella bevanda fresca e dolce sempre presente sulle tavole degli italiani. Venerdì 1 giugno, quindi, sarà possibile visitare lo stabilimento con percorsi organizzati.

Ogni tour durerà circa un’ora e sarà diviso in due momenti. Il primo prevede la visita, a bordo di un simpatico trenino, della zona zootecnica, quella popolata dalle mucche, per intenderci, in cui si potranno ammirare le stalle e il fienile e sarà possibile osservare da vicino mucche e vitellini, conosciuti spesso soltanto attraverso gli schermi delle tv. Arrivati all’area ricevimento, i visitatori lasceranno il vagone da viaggio per incamminarsi all’interno dello stabilimento. Qui, sarà possibile capire e vedere direttamente in che modo il latte viene analizzato, pastorizzato ed imbottigliato. Al termine della visita, per i più piccoli sarà allestita un’area educational in cui verranno organizzate attività ludico-ricreative.

Nella mattinata è prevista anche la premiazione delle Scuole vincitrici del concorso “Berna – Parmalat Educational”.

Le visite si svolgeranno in turni divisi tra mattina e pomeriggio, dalle 9 alle 12:45 (orario dell’ultimo ingresso) e dalle 15:30 alle 18:25. L’ingresso è gratuito ed aperto a tutti previa prenotazione, entro mercoledì 30 maggio, chiamando la segreteria organizzativa al numero 3291444872.

Un’occasione, insomma, quella di venerdì, per imparare divertendosi, approfittando di qualche ora lontano dal chiasso della città e della routine quotidiana.

 

Exit mobile version