Furbetti del cartellino alla Reggia, Felicori: “Patologia da combattere”

Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta, a Portici (Napoli) per gli Stati Generali sul Turismo, 7 aprile 2016. Per i bassi affitti fatti pagare per l'uso di 15 alloggi all'interno del complesso monumentale della Reggia, occupati da dipendenti della Soprintendenza o loro familiari, su cui e' intervenuta la Procura della Corte dei Conti della Campania, Felicori ha detto di aver firmato 15 giorni fa l'atto di sfratto per 11 alloggi. ANSA / CIRO FUSCO
ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – “Quando una patologia viene accertata e combattuta è sempre una cosa positiva”. Così il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, commenta l’inchiesta della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere che ha accertato condotte di assenteismo per sei dipendenti addetti al servizio di vigilanza del monumento patrimonio dell’Unesco, due dei quali raggiunti dalla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria prima e dopo l’orario di lavoro. Il manager bolognese annuncio anche “l’avvio da parte del Ministero del procedimento disciplinare, non appena in possesso della relativa documentazione“.  

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it