
Napoli – Gli alberi piantati in via San Giovanni a Carbonara: non convincono le scelte adottate dall’Amministrazione comunale nell’ambito degli interventi di riqualificazione che rientrano nel lotto 2 del Grande Progetto Unesco di Porta Capuana. La critica, sollevata oggi in commissione Ambiente dal presidente Marco Gaudini e dai consiglieri Stefano Buono (Verdi-Sfasteriati) e Sergio Colella (DemA), nasce dalla valutazione dell’inadeguatezza delle specie arboree piantate (prunus e acero) rispetto alle caratteristiche della strada, alle difficoltà di manutenzione e all’elevato livello di inquinamento, che avrebbe dovuto far ricadere la scelta su alberature, come i ligustri, che garantiscono migliori livelli di ossigenazione.
Il progetto, ha spiegato il Rup Luca D’Angelo, risale al 2012, e fu elaborato dal Servizio Verde in collaborazione con tutti gli altri Servizi coinvolti negli interventi da realizzare. Un progetto multidisciplinare che, dopo la gara, raccolse diverse proposte di modifica proprio relativamente al lotto 2. Ulteriori tavoli di confronto, che videro anche la partecipazione della Soprintendenza, e ulteriori passaggi presso gli uffici competenti, portarono poi al progetto finale, che è quello poi realizzato. Solo a Porta Capuana è stata prevista la piantumazione anche di esemplari di magnolie, non giudicate adatte per Via San Giovanni a Carbonara, dove sono in via di sostituzione – su richiesta dell’Amministrazione all’impresa che ha eseguito i lavori – alcuni alberi malati.
Alla luce dei rilievi sollevati, secondo il presidente Gaudini e il consulente della commissione Roberto Fogliame, le scelte adottate andrebbero riviste, soprattutto a seguito dei problemi causati negli anni da alberi, come i pini, piantati in strade inadatte alla loro collocazione. La questione, che non riguarda soltanto Via San Giovanni a Carbonara, non va perciò considerata chiusa e richiede un ulteriore confronto con i tecnici comunali per verificare la possibilità di sostituire le alberature piantate.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it