
Napoli – Le attività di bonifica dell’ex area Italsider di Bagnoli hanno riscontrato “criticità e ritardi negli interventi tra il 2015 ed il 2018“, che hanno consentito di realizzare finora “soltanto attività di studio e di caratterizzazione“. Lo ha rilevato la Corte dei Conti nella relazione conclusiva sul controllo dei finanziamenti destinati a Bagnoli.
Come riporta l’Ansa, nella relazione si legge: “Criticità vi sono anche nello stralcio di piano urbanistico di risanamento ambientale“, adottato dal commissario Francesco Floro Flores nel 2019 e “resta urgente da affrontare” il problema della rimozione della colmata a mare e della “ex area Eternit“.
La Corte rende noto anche che dei finanziamenti stanziati per la bonifica, sono ancora fermi alla fase preliminare 620 milioni di euro già stanziati.