Banda del buco a Napoli, erano i soldi delle pensioni

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Erano i soldi delle pensioni dei vecchietti del centro di Napoli quelli che i “signori” della banda del buco hanno portato via in un’azione mirata e chirurgica che manifesta il fatto che non erano certamente un gruppo di improvvisati, ma specialisti del settore. Il terrore è arrivato alle 8, al momento dell’apertura. Fuori c’erano già persone in attesa. Era il giorno del ritiro della 14esima, un gruzzoletto di soldi messi a disposizione dallo Stato per chi ha un reddito basso. Quindi molti anziani si sono messi in fila sin dalle sette. La banda sapeva tutto, aveva calcolato tutto e con estrema probabilità tra le persone che erano fuori in fila c’erano anche i basisti.

Avevano un compito preciso: avvertire chi c’era sotto che i vigilantes avevano portato i soldi in cassa e che l’ufficio stava aprendo. Uno squillo e il gruppo dal sottosuolo è partito all’azione. Sono sbucati dal sottosuolo come se fosse un film. Nella parte sinistra dell’edificio di piazza Matteotti, alle poste centrali. Era lì che avevano calcolato di uscire scavando per tutto il fine settimana tra le fogne del centro della città. Un masso dopo l’altro fino ad arrivare sotto l’ufficio postale. Era tutto pronto e alla fine alle 8 precise sono saltati fuori. Quattro in tutto. Avevano tute bianche e pistole in pugno. Passamontagna a coprire il volto e infine guanti il lattice. Le urla sono state fortissime da part di alcuni dipendenti che si sono visti spuntare dal nulla i quattro banditi dopo aver pentito un tonfo. Erano loro, quelli della banda del buco. Quando alcune persone in fila si sono accorte di quello che stava accadendo. Molti sono scappati, altri invece hanno chiamato i soccorsi e qualcuno si è sentito male svenendo per lo spavento. 

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it