Walter Molli stroncato da un male incurabile, i suoi murales hanno colorato Monteleone di Puglia

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Marigliano (Na) – Aveva dato un volto a un borgo che, altrimenti, sarebbe rimasto nell’anonimato. Con la sua arte, quella dei murales, invece, ha reso Monteleone di Puglia, un paesino in provincia di Foggia, un centro da visitare, unico nel suo genere per i tanti disegni dedicati alla pace e alla libertà che hanno abbellito le pareti degli edifici. Questa è l’eredità che ha lasciato Walter Molli, artista di Marigliano, stroncato da un male incurabile. Una notizia che ha sconvolto l’intero centro pugliese, affezionato all’artista partenopeo che, nel 2017, era stato anche insignito del premio per la pace dallo stesso comune al quale ha regalato la sua arte. Messaggi lasciati sui muri, un modo per rendere immortale chi ha deciso di colorare un intero borgo e renderlo una perla nel panorama dei piccoli centri italiani.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it