Napoli, stop alla campagna vaccinale: saranno somministrati solo i richiami

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it
Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Si è bloccata la campagna vaccinale in Campania, si procederà solo con i richiami di chi si è sottoposto al vaccino almeno 21 giorni fa. Una decisione, quella della Regione, dovuta al brusco calo di consegne.

Saranno solo un centinaio le prime dosi somministrate ai cittadini di tutta la Campania. La Pfizer ritarda le consegne mettendo in crisi il piano non solo regionale, ma anche di tutto il paese.

Alla Mostra d’Oltremare di Napoli stamattina si è ripartiti con 513 persone già vaccinate che andranno a fare il richiamo e l’Asl Napoli 1 proseguirà così almeno fino al 6 febbraio. In totale la Campania ha ricevuto fino alla scorsa settimana 147.955 dosi di vaccino e ne ha iniettate 118.003, il 79,8%.

In questi giorni proseguiranno solo i richiami, dunque, per raggiungere la soglia di sicurezza del 30% di dosi conservate. Intanto cresce la preoccupazione in Regione anche per le consegne delle siringhe per il vaccino: ci sono, ma si resta sul filo del rasoio.

ATTENZIONE!
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it